Cassano Magnago - Presentata la lista di sostegno diretto al possibile candidato sindaco del PdL, formata da commercianti e professionisti. "Non siamo una lista civetta, ci spendiamo per una persona"
La lista civica per Poliseno esce allo scoperto
Se ne parlava da tempo, ma ora la lista civica per Nicola Poliseno c'è davvero: una mossa che, a distanza di pochi giorni dall'incontro che sancirà la scelta del candidato, rafforza non poco le quotazioni del 33enne assessore uscente del PdL.
"Lista civica Cassano Magnago - Poliseno sindaco" è infatti il nome della lista promossa da professionisti e commercianti: insomma, una operazione che fin dal nome sottolinea la scelta chiara non per lo schieramento (il PdL) ma per la persona. «Ci definiamo una lista civica - dice il portavoce della lista Alberto Merindiani - , un gruppo di amici che a dicembre si sono incontrati per discutere dell'amministrazione di Cassano Magnago. Abbiamo condiviso alcune idee, tra cui l'individuazione di una persona che rappresentasse gli interessi.
Siamo tutti d'accordo nell'individuare questa persona nel dottor Poliseno, che si è espresso in modo molto coerente». Tra i promotori iniziali ci sono consulenti aziendali (Merindiani), commercianti (Elena Privico, Ettore Zaffaroni, Alessandro Passuelo), ristoratori (Antonio Trapanese). Tutti insieme rivendicano l'autenticità della loro esperienza: «Non è una lista civetta - dice ancora Merindiani - è una lista che nasce perché esistono esigenze che riteniamo possano essere rappresentate da Poliseno. Abbiamo iniziato ad avvicinarsi ad un mondo burocratico che non conosciamo: la nostra intenzione è quella di vivere non di sparire dopo pochi mesi dalle elezioni».
La lista uscita allo scoperto rappresenta un bel punto a favore per Nicola Poliseno, nel mezzo della competizione interna al PdL: il coordinatore Paolo Aliprandi aveva anche detto che proprio la lista civica poteva essere l'elemento definitivo per una scelta tra Poliseno e Osvaldo Coghi, il presidente del consiglio comunale uscente. «Ma non sono il candidato dei liberal o dei laici, sono Nicola Poliseno, non voglio etichette» rivendica ancora. Di fronte alla nascita pubblica della lista civica in suo favore, Poliseno ribadisce comunque la correttezza del percorso e dice che la decisione finale sarà presa all'interno del partito: «Faccio parte del PdL, sono stato il primo a comunicare che ero stato contattato da una lista in formazione, ho sottolineato l'esigenza di allargare la base e i contatti. Mi auguro che ci possa essere una convergenza: farò tutto quel che mi è possibile perché questa sia una scelta condivisa». La scelta definitiva del nome del candidato del PdL è ormai questione di giorni, mentre già il centrosinistra è al lavoro nelle piazze e mentre la Lega appare ancora impegnata a districare i nodi interni.