Home page Speciale Elezioni 2012 I comuni della Provincia di Varese News comunali email


Cassano Magnago - Insieme hanno ottenuto al fiducia dell'8,5% dei cassanesi: Novello e Andrisani si esprimono a favore del centrosinistra, Fanton invece conferma "le perplessitą espresse nei confronti della gestione da parte dell'Amministrazione uscente"
Zaffaroni incassa l'appoggio delle liste "minori"

Si avvicina la data del secondo turno delle elezioni di Cassano Magnago, con la sfida tra Nicola Poliseno e Mauro Zaffaroni. E a distanza di pochi giorni, dopo la dichiarazione personale di Stefania Federici candidata della Lega, ecco che arrivano le posizioni ufficiali degli altri tre candidati esclusi dal ballottaggio, che hanno raggiunto insieme circa l'8,5% dei voti: dopo aver analizzato nei giorni scorsi la situazione (si ipotizzava anche una dichiarazione congiunta), Rocco Andrisani, Clara Fanton e Vittoria Novello hanno deciso di muoversi singolarmente.

Andrisani e Novello, insieme alle loro liste (rispettivamente L'Ape e Pensionati) danno una indicazione di voto esplicita per il candidato del centrosinistra: «Dopo 20 anni di questa fase Lega-PdL - dice Rocco Andrisani - è necessaria una novità, noi dell’Ape sosteniamo dunque Zaffaroni perché questi anni di oscurantismo siano definitivamente scalzati, a favore della comunità» Un endorsement trasparente per il candidato del centrosinistra, accompagnato anche da un impegno diretto: «Io ringrazio tutti gli elettori che hanno votato Ape: andremo a contattarli personalmente per chiedere loro di votare Zaffaroni». Il voto a favore di Zaffaroni è confermato anche da Vittoria Novello, che si è candidata con il Partito Pensionati:«Ci siamo confrontati sui due programmi, io e la mia lista ci sentiamo di dare appoggio a Mauro Zaffaroni, il cui programma ci sembra più in linea con il nostro». Non solo, anche per Novello è importante l'idea della discontinuità rispetto all'amministrazione passata, a cui sono legate alcune delle persone elette o candidate (candidato sindaco in primis, ex assessore alla cultura, istruzione e tempo libero).

Clara Fanton e la lista Unione Italiana, che «ringraziano gli elettori che hanno voluto premiarli portandoli ad essere il quarto partito di Cassano Magnago», si esprimono invece in modo meno diretto e senza una indicazione esplicita: «Riconfermano tutte le perplessità espresse durante la campagna elettorale nei confronti della gestione di Cassano Magnago da parte della Amministrazione uscente e garantiscono la loro disponibilità  nel territorio per contribuire alla realizzazione delle linee programmatiche riscontrate concordanti».

r.m.
Giovedi 17 Maggio 2012