|
Ferno - La candidata corre con la Lega Nord e la formazione civica "Ferno Viva". Ha presentato ufficialmente i nomi della lista di candidati
Claudia Colombo di nuovo in campo punta sulla "politica estera"
Dopo il sindaco uscente è Claudia Colombo a dare ufficialità alla propria candidatura Così Colombo torna ufficialmente in campo da protagonista e punta subito sulle relazioni sovracomunali, la “politica estera” come l’ha chiamata durante la presentazione di questa mattina, sabato 24 marzo. Da ex assessore al comune di Samarate, ex assessore provinciale nella breve giunta Reguzzoni bis e attuale assessore a Somma Lombardo Colombo ha speso dunque la carta delle relazioni esterne, «con la crisi che sta investendo i nostri comuni è fondamentale fare squadra e condividere aiuto e servizi con i comuni vicini e gli enti superiori». Un caso in particolare è stato citato proprio dalla candidata e riguarda la Sap, l’azienda di servizi idrici che Ferno possiede insieme a Lonate Pozzolo, «per i regolamenti di legge l’azienda dovrà cambiare la sua proprietà entro breve se non si interviene prima per allargare a nuovi soggetti la proprietà stessa - ha detto Colombo specificando che - abbiamo già sondato l’interesse di nuovi enti per mantenere l’operatività di un’azienda cos importante per il nostro comune». Inevitabilmente durante la presentazione la candidata ha citato anche Malpensa, crucio di tutti comuni limitrofi all’area aeroportuale, ed in particolare i rischi e le opportunità della sua espansione. Che per molti significa soprattutto costruzione della terza pista. «Focalizzare la tematica Malpensa solo sulla terza pista non è giusto - ha spiegato la candidata precisando che - bisogna affrontare i contenuti del masterplan in toto. Perché solo affrontando il problema nella sua totalità si può agire correttamente». A preoccupare Claudia Colombo sono piuttosto cambiamenti in atto nell’azionariato di Sea, l’ente di gestione dell’aeroporto:«con il trasferimento di proprietà dal comune di Milano a nuovi soggetti, come ad esempio Vito Gamberale braccio della cassa depositi e prestiti, si accentrano le dicisioni e per il futuro del nostro territorio potrebbe essere rischioso». Colombo ha poi citato la questione economica e finanziaria, che inevitabilmente investirà immediatamente chiunque dovesse vincere le elezioni visto il bilancio previsionale che andrà approvato a spron battuto nel giro di un mese. «La crisi obbliga per forza di cose ad impostare la campagna elettorale sulla concretezza. Ferma restando la nostra intenzione di lavorare per il centro storico e per il rilancio dei servizi di Ferno». La lista che accompagnerà la candidatura di Colombo:
T.B.
Sabato 24 Marzo 2012 |