|
Tradate - Scoppia la polemica tra il Popolo delle Libertà di Tradate e Legambiente, dopo l’attacco che l’associazione ha mosso contro la Seprio Servizi e la brochure distribuita nelle case
“Legambiente è ipocrita contro la Seprio Servizi”
Scoppia la polemica tra il Popolo delle Libertà di Tradate e Legambiente, dopo l’attacco che l’associazione ha mosso contro la Seprio Servizi e la brochure distribuita nelle case. A rispondere agli ambientalisti, questa volta, è il candidato sindaco del Pdl, Vito Pipolo, vicesindaco uscente e responsabile dei rapporto con la Seprio. «Forse occorrono cappellini gialli e gadget di svariati tipi, oppure veicoli Euro 0 per trasportare le vostre canoe, magari sacchetti di carta da regalare sul C. Bernacchi o manifesti per ricordarci chi siete e non dimentichiamoci croci e sagome di legno in difesa delle robinie di via Broggi. Il buon senso mi fa porre una domanda: questo vostro modo di operare non genera rifiuti? Non è contraddittorio? Usare alberi per farne croci e sagome di animali, queste ultime diventate rifiuti sbiaditi e dimenticati (spero solo che i colori usati siano atossici) per uno che “ama” l’ambiente non è futile, non è patetico?» Dopo questo attacco, Pipolo torna sull’argomento Seprio Servizi: «Le piante tagliate per produrre la brochure non arrivano dall’Amazzonia ma da coltivazioni predisposte alla produzione di carta, come da legge, per intenderci gli stessi alberi producono i vostri manifesti e sacchetti di carta, tutta la brochure è riciclabile, copertina patinata compresa, per info www.Conai.it (strano che voi non lo sappiate!) I colori utilizzati per la stampa sono atossici, come da legge, è stata prodotta a Tradate e quindi a km 0, aiutando così l’ambiente e il lavoro sul territorio. Voi dove producete i vostri cappellini? Non si è potuto scegliere carta riciclata per i costi, ancor oggi troppo elevati, anche se di fatto, la carta riciclata viene recuperata per tutelare le foreste, il costo ambientale non cambia, perché la sua lavorazione comprende emissioni di CO2, consumo d’acqua ed energia generando rifiuto». «È la prima volta in cinque anni che Seprio Servizi genera “per voi” un rifiuto – conclude Pipolo -, io lo terrò in ricordo del lavoro fatto e lo regalerò portando in giro l’ immagine di una Tradate operosa e di qualità. Vi siete mai chiesti, LegaAmbiente, quanti rifiuti generate in un anno per promuovere il vostro operato? Quanto Co2 producete? Quanta energia ed acqua consumate? Il mio buon senso, a questo punto, non può non condividere la posizione di Seprio Servizi e il parere del Presidente Crosta quando vi definisce ipocriti».
M.S.
Mercoledi 4 Aprile 2012 |