Home page Speciale Elezioni 2012 I comuni della Provincia di Varese News comunali email


Tradate - Bagno di folla per il leader di Sinistra Ecologia Libertą in cittą per sostenere la candidatura di Laura Cavalotti
Nichi Vendola: "Un nuovo stile nella politica per cambiare Tradate"

Bagno di folla, sabato mattina, per Nichi Vendola, primo big della politica nazionale ad aprire la campagna elettorale per le amministrative a  Tradate.
Il leader di Sinistra Ecologia Libertà, è arrivato a Tradate poco prima di mezzogiorno, atteso da una folla di persone che ha poi riempito il salone di Villa Truffini per l'incontro pubblico di presentazione della lista di Sel, che sostiene il candidato sindaco del centro-sinistra Laura Cavalotti.

Vendola prima dell'incontro ha risposto alle domande dei giornalisti sullo scenario politico nazionale e non si è sottratto alle domande sull'inchiesta che lo vede indagato per concorso in abuso d'ufficio, ribadendo la sua estraneità ai fatti contestati.

Anche di fronte ai quasi 400 tradatesi che lo attendevano nel salone di Villa Truffini, il governatore della Regione Puglia ha voluto innanzitutto parlare di questa indagine "che - ha detto - mi fa soffrire ma non fa venire meno il mio ossequio nei confronti della giustizia".

Vendola ha poi affrontato i grandi temi del dibattito politico nazionale, dalla riforma del lavoro alle recenti vicende che hanno visto protagonista la Lega Nord, sottolineando come sia oggi più che mai indispensabile riuscire ad immaginare un futuro, per le vecchie generazioni ma soprattutto per le nuove. "Purtroppo la verità è che si sta cercando di uscire dalla crisi caricandone tutto il peso sulle spalle dei ceti popolari, mentre i ricchi restano ricchi". E sulla richiesta dell'introduzione della patrimoniale, il pubblico di Villa Truffini si è lasciato andare ad un lungo applauso.

"Perché ho voluto parlare di questi temi nazionali? - ha detto poi Vendola rivolto alla candidata sindaco Laura  Cavalotti - perché è con le conseguenze di questa crisi che ti troverai a fare i conti quando sarai sindaco, perché mancheranno le risorse per i servizi sociali, per le scuole, per dare risposte concrete ai bisogni della gente. Ma è questo che noi vogliamo e dobbiamo continuare a fare: immaginare e batterci per una città che sia veramente a misura di bambino, di anziano, di disabile, perché quando saranno soddisfatete queste esigenze staremo tutti meglio. Perché dobbiamo incominciare  a smettere di costruire e dedicarci al recupero delle periferie, dotandole di strutture e servizi. Il comune e i suoi servizi sono fondamentali per ricostruire il rapporto di fiducia tra stato e cittadini. Vogliamo trasparenza, vogliamo sapere e far sapere cosa accade in ogni momento nella nostra amministrazione locale. Sono convinto che la corruzione si possa combattere solo con la democrazia e il consenso sociale".

Augurando alla candidata del centrosinistra di strappare il Comune di Tradate a Lega e centrodestra, Vendola ha ribadito come la candidatura di una donna, di una non-politica alla guida del Comune, "è una scelta che fa vincere un altro stile, un'altra cultura, un'altra idea di civiltà".

Sabato 14 Aprile 2012