L’eredità umana e artistica di Paolo Candiani: il tessuto della tela, dell’uomo, del territorio

23 Novembre 2019 - 08 Dicembre 2019

A distanza di qualche anno dalla manifestazione che il Liceo Artistico di Busto Arsizio P. Candiani gli ha tributato come proprio fondatore nel 50° anniversario di attività, approfondendone l’operato d’arte e architettura legato all’ambiente montano, la Fondazione Torre Colombera di Gorla Maggiore celebra la figura dell’architetto Paolo Candiani nella sua totalità espressiva.
Oltre a ricordarne l’importanza nell’ambito del Cotonificio di famiglia e in qualità di protagonista nella rinascita e fondazione di numerose istituzioni culturali ed artistiche ancor oggi di primaria importanza nell’Alto Milanese , tra cui il citato Liceo Artistico bustese, il Museo Poldi Pezzoli e l’Accademia di Brera, la mostra approfondisce l’attività architettonica ed urbanistica di Candiani, esibendo tra l’altro un inedito e prezioso piano regolatore di Gorla.
Viene esposta una ricca collezione di dipinti che testimoniano l’eredità ancora spesso da scoprire e valorizzare di Paolo Candiani tra le firme della pittura italiana di qualità, a partire dai ritratti eseguiti con le più diverse tecniche, tra cui il magistrale dipinto ad olio di Giovanna Magnifico, moglie dell’indimenticato collezionista Giuseppe Panza di Biumo, o altrettanto abili esecuzioni a pastello od acquerello.
Ampio risalto viene dato anche a nature morte, maestosi paesaggi di Toscana e dell’amata Courmayeur, freschissimi quadri di fiori ed opere che analogamente indagano le più fini qualità estetiche e i segreti nascosti del mondo di natura, colto in mareggiate e giardini dal sublime e immenso sentire.
Infine, e forse soprattutto, la mostra configura anche la possibilità di un abbraccio con l’umanità e generosità di Paolo Candiani e con la memoria storica della sua famiglia, entrata a far parte del più vero tessuto cittadino di Gorla Maggiore e ancora oggi depositaria di un tesoro di sapere, storia, signorilità e bellezza unico e fondante in provincia di Varese e Milano.

15 Novembre 2019

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.