» Invia una lettera

Blocco Motociclo Euro 0 : disastro!

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
Loading...

24 Novembre 2006

Vorrei parlarle un po’ dell’ennesima assurda vessazione di Formigoni verso (tra le altre) una delle categorie piu’ colpite negli ultimi anni: i motociclisti.
In qualita’ di responsabile per la Lombardia del Coordinamento Motociclisti vorrei conoscere il suo parere sull’argomento “blocco totale dei motoveicoli euro 0 “(cioe’ mezzi venduti fino al 2002/2003) che impedira’ ad un numero enorme di moto di circolare fuori dall’autostrada in tutta la lombardia, cosa molto grave per la provincia nord di Varese dove le autostrade non arrivano e dove, spesso, le moto servono a condurre i lavoratori “di frontiera” verso la vicina svizzera.
Questo provochera’ un aumento ENORME delle auto in circolazione nel gia’ DISASTROSO traffico doganale e blocchera’ auto euro 1/2/3/4 per ore in colonna invece di far passare una motociclo euro 0 in pochi minuti!
Magari poi avro’ modo di raccontarle l’assurdita’ di questo provvedimento per la lotta contro il PM10 (provocato per oltre 80% dagli impianti industriali, dai riscaldamenti e soltanto per il 20% dall’intero traffico veicolare!).
La finanziaria, appena approvata, ci ha caricato di un bel caro bollo (quasi il doppio) per i motoveicoli Euro 0 (e non solo), cosi’ si colpira’ chi non ha i soldi per comprare una moto nuova (o un’auto).
Mi sembra assurdo recuperare soldi dalle fasce che ne hanno meno invece di gravare sui motociclisti “piu’ ricchi”.
Secondo il nostro governo la moto e’ un “bene di lusso” evidentemente, ma si dimenticano che l’Italia non e’ un’isola e che per molti Italiani occupati in svizzera la moto e’ una necessita’, oltre all’assurdita’ di
considerare “piu’ lusso” le moto piu’ vecchie invece di quelle piu’ nuove.
Inquinamento? Oh, si, e’ un grave problema, io non sono un esperto, ma credo che inquini di piu’ un auto Euro 2 di 1800 Cc che per attraversare Milano ci mette 2 ore piuttosto che una moto Euro 0 da 600Cc che ci mette solo 30/40 Minuti. Stesso discorso vale se i due mezzi partono da Marchirolo e devono arrivare a Lugano.
Inutile che mi soffermi a dirle cosa questo provochera’ nel gia’ sconfortante panorama dei parcheggi di Milano, Como, Varese e via dicendo, mi soffermerei invece a mettere in evidenza qualcosa che e’ banalmente disarmante: a noi “Nord Varesini” cosa succedera’? Noi l’autostrada non l’abbiamo (Luino, Laveno, Besozzo,etc. etc.), in molti
casi non abbiamo neanche il treno e quando c’e’ e’ meglio non commentare il servizio pubblico basato su gomma.
Quindi? Quando Formigoni parla di bloccare i mezzi Euro 0 all’uscita dell’autostrada per poi deviarne il “contenuto” sui mezzi pubblici prevede di mandare i turisti tedeschi nella zona dei Laghi con il BUS (40 Minuti di strada!)?
Una grandiosa idea per “incentivare” il turismo in zone gia’ fortemente colpite dalla crisi economica italiana e dall’indebolimento del Franco Svizzero rispetto all’euro.
Formigoni non sa, non capisce, ignora o se ne frega, secondo te e’ il caso di farlo notare al pubblico?

Beh, il Coordinamento Motociclisti e il comitato motocivismo di Milano pensano che sia il caso di si, e domani, sabato 25 novembre alle ore 10.00, ha indetto una manifestazione in piazza Duca D’aosta a Milano
(davanti al “Pirellone” e alla stazione centrale) per protestare contro queste assurdita’.
Il volantino e’ liberamente staricabile qui :
http://www.motoclubcm.org/file/24/82/Milano(1).pdf

Gianni Zamperini, Responsabile CM Lombardia

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.