La chiusura delle filiali bancarie nei Comuni è solo una strategia di mercato.

10 Agosto 2023
Non drammatizziamo con la riduzione degli sportelli bancari. Sono inutili, è la legge del mercato. Le domiciliazioni delle utenze, i collegamenti telematici che porta a casa di ognuno di noi lo sportello bancario, il venir meno dei pagamenti in contante sono gli esempi più eloquenti per spiegare il fenomeno
Verso le banche invece la società non ha guardato (e copiato) il loro iter per restare competitive. Per essere forti le diverse banche si sono fuse tra loro e hanno potenziato le specializzazioni .. Chi non ricorda la “CARIPLO” divenuta “Banca Intesa” e oggi “Intesa San Paolo” (e forse domani chissà .. “Intesa San Paolo Generali Assicurazioni”)..
Ebbene il pensiero, a commento dell’articolo sulle chiusure di filiali in zona di Vaarese, si rivolge ai 137 Comuni (molti micro a mio avviso senza significato di esistere) dell’area vasta di Varese. Perché non accorparsi per trasformarsi ad esempio in otto/dieci “Enti forti” e autonomi a diretto contatto con il cittadino? In questo modo è sicuro che ogni Ente Comunale avrà almeno una filiale bancaria comunque nel suo territorio.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.