Multate per una pausa pranzo troppo lunga, non è così che si aiuta l’economia
6 Febbraio 2021
Buongiorno, volevo fare un appunto su un fatto accaduto a Varese…finalmente, mercoledì decidiamo con alcune amiche di andare a pranzo fuori e di incontrarci, cosa che non accadeva da tempo.. come potete immaginare, durante l’ora di pranzo il parcheggio non si paga, e quel giorno, presi dalla gioia di stare insieme sia io che una delle mie amiche ci siamo dimenticati di pagare il parcheggio … non era trascorsa neanche mezz’ora che ci è stata subito rilasciata la multa sul nostro parabrezza impregnato di acqua piovana!
Ebbene sì, beccate e castigate in pieno! Capisco che sia giusto pagare un’infrazione, ma è possibile che non ci sia proprio più tolleranza in questa città? In momento del genere, in una situazione del genere è davvero necessario fare le multe?
Stavamo portando in circolo un po’ di economia e siamo state punite! Vorrei solo sapere perché in una città come Milano e altre siano state abolite alcune infrazioni, come quelle del parcheggio, mentre a Varese no?
Ma poi lasciarla appiccicata così sotto la pioggia senza alcun sistema di protezione come succede in tante città del mondo.. resto allibita e senza parole, grazie tante al Comune di Varese, voi sì che pensate a far ripartire bene l’economia!
Elena Pasqua
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
Quindi per lo stesso ragionamento, servirebbe tolleranza se si passa col rosso per la prima volta, se si va a 90 anzichè a 70 kmh per la prima volta, se si parcheggia in divieto di sosta per la prima volta e così via…ovviamente certificando che sia la prima volta!!!
Rimango sempre più stupito di certi ragionamenti, della scusa “eh ma il periodo è particolare quindi ci vuole tolleranza”. Chi decide qual è il livello di tolleranza? A quali infrazioni va applicata e a quali no? E per i reati? ci vuole tolleranza perchè siamo depressi per il covid? NO. Ci sono delle regole, si rispettano e se non lo fai paghi le conseguenze, senza lamentarti inutilmente.
E sinceramente, trovo anche abbastanza ridicolo che certe lettere vengano pubblicate da Varesenews, come se volesse in qualche modo giustificare o condividere l’opinione del trasgressore.
La solita tolleranza variabile italiana che si contrappone alla giustizia inflessibile e gogna popolare se il torto lo subiamo noi.
Non mi stupisco che questo paese sia così conciato.