» Invia una lettera

Noi, i guerrieri di Bossi. Una risata ci ha seppellito

umberto bossi giovane
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
Loading...

15 Settembre 2016

Non ci sono dubbi che alla Padania ci credesse davvero, Umberto Bossi da Cassano Magnago, e ci credevamo anche noi; la si chiamasse secessione o indipendenza, autonomia o federalismo, voleva e volevamo quella cosa: dividere l’Italia.

LA REPUBBLICA DEL NORD

Lo abbiamo seguito ovunque, da quando ha dichiarato l’indipendenza della Padania il 15 settembre 1996 con una catena umana sulle rive del Po: i sindaci leghisti indossarono la camicia verde; furono emessi provvedimenti a vantaggio dei residenti; le amministrazioni provinciali sfrattavano le prefetture; negli enti locali dove la Lega Nord era all’opposizione si saltava sulle barricate; manifestazioni sul territorio, fiaccolate, volantinaggi, incontri pubblici: il progetto leghista coinvolgeva la gente dal punto di vista politico e morale.

Io sventolavo la bandiera della Padania dalla facciata del liceo classico Daniele Crespi, in pieno centro a Busto Arsizio, e da consigliere comunale scendevo dal palco quando veniva eseguito l’inno di Mameli; la prima mozione che presentai fu per chiedere al sindaco di “togliere la bandiera tricolore dalla facciata del municipio per metterla in un posto consono a come lo Stato italiano tratta i cittadini del Nord” e la reazione del comune fu la segnalazione alla procura della repubblica di Busto.

IL SOGNO FINISCE

Ad altri è andata peggio: chi ha avuto perquisizioni a casa nella notte (sequestrate spillette e cartine geografiche con l’Italia divisa) e un assessore è stato rimosso dal ministero dell’interno per aver scritto in un atto pubblico “Italia” con la “I” minuscola. Era 20 anni fa e la Padania, dopo aver dichiarato la propria indipendenza, era e resta nazione non riconosciuta: il progetto di Bossi è fallito non per l’offensiva, incisiva e oppressiva, della magistratura, ma per via dei collaboratori dello stesso Bossi, il quale fino al 2004 proteggeva chi era vittima della magistratura ma, dopo la sua malattia dell’11 marzo 2004, quando la gestione della Lega Nord passò al “cerchio magico” i suoi componenti abbandonarono chi aveva problemi giudiziari, lasciando ad essi l’insostenibile peso di affrontare onerose spese processuali; ciò, per escludere dal movimento i concorrenti interni per i posti. La lotta non era più per la Padania ma per i posti, con l’avallo (probabilmente non consenziente) dello stesso Bossi.

Noi eravamo i guerrieri di Bossi: tra chi è finito espulso, chi estromesso, chi ha avuto una “fatwa” interna, chi deve gestire controversie legali, chi ha lo stipendio pignorato… dovevamo fare la rivoluzione: a guardare oggi, è un bilancio che fa pena.

Roberto Colombo

militante Lega Nord dal 1995
e consigliere comunale di Marnate (Va) dal 1999 al 2004

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

  1. Avatar
    Scritto da Felice

    Mi dica, hanno già legalizzato la cannabis da lei? Eh eh eh eh

    1. Roberto Colombo
      Scritto da Roberto Colombo

      l’intervento di Felice è la tattica inaugurata dai Barbari Sognatori dal giugno 2011, quando appesero striscioni contro Bossi a Pontida e poi lo fischiarono al congresso provinciale di ottobre dello stesso anno: attacchi anonimi fatti per denigrare coloro i quali vengono ritenuti avversari interni al solo scopo di occupare posti in nome e per conto della Lega Nord.
      Fino al 2004 Bossi garantiva l’onestà all’interno della Lega Nord: è così ridicolo volerla ancora?

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.