» Invia una lettera

Varesino pensaci bene anche tu

Come la ex Benzi  diventerà l’agenzia delle entrate
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
Loading...

25 Marzo 2025

Cara Redazione, buongiorno.
Ho letto con profondo dispiacere ma con estremo accordo la lettera del 19 marzo “Varese non ti riconosco più”.
Sono nata e cresciuta in questa città, che adoro e difendo in ogni occasione. Varese è casa. Vederla decadere è accartocciarsi su se stessa ogni giorno, mi ferisce.
Dei molteplici esempi che potrei portarvi a sostegno di questo mio pensiero, oggi mi soffermerò su uno di questi.
C’è una zona, in una delle strade che portano all’ingresso a nord della città, che è simbolo di degrado e trascuratezza che stanno trasformando questa nostra bella Varese.
È l’area degli ex Vini Benzi in viale Valganna, stabile fatiscente e utilizzato come discarica a cielo aperto, senza alcun ritegno da chiunque si trovi a sostare nello spazio adiacente lo stabile.
Spazio spesso utilizzato dalle forze dell’ordine (si vedono frequentemente volanti della polizia locale e dei carabinieri) per effettuare controlli stradali ai mal capitati automobilisti (malcapitati perché io provo ribrezzo solo passandoci, non oso immaginare se dovessi sostare).
Ricordo un Vostro articolo di qualche anno fa dove lessi con piacere la possibilità di riportare in vita lo stabile.
Certamente tra la rinascita e il completo abbandono, ci sono molte sfumature delle quali nessuno si sta occupando.
Oggi gli ex Vini Benzi sono una discarica che si presta all’abbandono di qualsiasi tipo di rifiuto da parte di persone incivili che si sentono, tuttavia, autorizzate ad utilizzare quel luogo come deposito.
La strada è ovviamente molto frequentata: un passaggio chiave per chi arriva da fuori città per andare al lavoro o a scuola, magari anche dai turisti che vengono a farci visita.
È questo il nostro modo di dare il “benvenuto”?
Un ingresso che ogni mattina, mi fa pensare che da città giardino stiamo diventando città discarica, accettando questa condizione.
È ora di dire basta e di chiedere che si intervenga in modo decisivo e duraturo al mantenimento della pulizia e del decoro di questa zona (e per questo non servono grandi e costosi progetti di trasformazione).
Avrei voluto allegare una foto rappresentativa ma questo avrebbe implicato una sosta nella zona e, come scritto sopra, provo disgusto solo all’idea di avvicinarmi.
Chiudo, mio malgrado, allo stesso modo della lettera che mi ha ispirata.
“Turista pensaci bene”.
E aggiungo “Varesino pensaci bene anche tu”.
Cordialmente
Serena

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.