Viva le prostitute svizzere: belle e tutelate
21 Agosto 2013
Pubblichiamo questa lettera di un lettore che affronta con coraggio e senza moralismi un tema complesso e delicato come quello della prostituzione, prendendo spunto dall’ipotesi (molto aleatoria) del sindaco di Somma Lombardo di creare un quartiere a “luci rosse” nel quartiere delocalizzato di Case Nuove. Non vogliamo con questo prendere una posizione a favore o contro la prostituzione, legalizzata o meno, ma crediamo sia un modo interessante per riflettere su un argomento antico, il più antico del mondo…
Io sono un saltuario frequentatore di prostitute, vado in Svizzera, precisamente a Castione, dove in un ambiente pulito, discreto e riservato posso incontrare bellissime donne dell’est, con le quali a volte esco anche a mangiare una pizza o altro.
Non mi interessano i giudizi morali, io mi ritengo un amante della bellezza, e sarebbe altrimenti arduo per me potere incontrare donne di simili fattezze nella vita quotidiana.
Mi interessa però la qualità della vita delle prostitute, e il confronto della condizione italiana con quella Svizzera è impietoso.
In Italia non possono esercitare in appartamento perchè i vicini di casa chiamano la polizia, e se trovano una persona disposta ad affittare lo fa a caro prezzo.
Non hanno tutele, e vengono emarginate dalla società.
Le piu sfortunate battono qualche strada dei nostri boschi, sfruttate da qualche pappone, in situazioni non igieniche ,andate in zona Pianbosco per farvi una idea.
in Svizzera le loro prestazioni sono regolamentate, hanno un permesso di lavoro, lavorano in stanza pulite, con doccia e salviette sempre fresche per i clienti e per loro.
Sono libere di andare e tornare dal loro paese quando gli pare, operano in ambienti sicuri e salubri, non si sentono emarginate, la cittadinanza ( tranne forse qualche donna invidiosa o gelosa) le tollera con piacere, perchè riconosce il loro ruolo sociale.
Poi, se uno ha una idea diversa e ritiene che il sesso sia una cosa sacra e lo si possa dare solo a chi si ama o solo per riprodursi, è libero di esprimere la sua opinione, ma non credo possa vietare ad altri che non sono della stessa opinione, di prostituirsi.
Quindi, io sono per la regolamentazione della prostituzione e la istituzione di case chiuse in aree riservate, con specifiche caratteristiche di agibilità, qualità e sicurezza .
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.