
Eventi passati


02 Luglio 2022
La grande musica da camera per una speciale serata a Cuvio
cuvio
Parco Pancera Cuvio

16 Luglio 2022
La Filarmonica di Cuvio in concerto
cuvio
Parco Pancera Cuvio

05 Agosto 2022 - 07 Agosto 2022
Tre giorni di festa a Cuvio con fuochi artificiali e grandi mangiate
cuvio
Parco Pancera Cuvio

20 Agosto 2022 - 21 Agosto 2022
Da 60 anni Cuvio celebra la Festa del Villeggiante
cuvio
Parco Pancera Cuvio

11 Settembre 2022
A Cuvio la Giornata della filantropia
azzio
Parco Pancera Cuvio

02 Ottobre 2022
A Cuvio bambini, castagne e sapori di Valtellina
cuvio
Parco Pancera Cuvio

16 Giugno 2023 - 18 Giugno 2023
A Cuvio tre giorni di “Arte, ciliegie e musica”
cuvio
Parco Pancera Cuvio

04 Agosto 2023 - 06 Agosto 2023
Musica, fuochi e gastronomia: la proloco di Cuvio cala il “tris“
cuvio
Parco Pancera Cuvio

19 Agosto 2023 - 20 Agosto 2023
Un “must“ della Valcuvia: la Festa del villeggiante a Cuvio
cuvio
Parco Pancera Cuvio

17 Settembre 2023
Per MusiCuvia una giornata “Pianofortissimo”
cuvio
Parco Pancera Cuvio

17 Settembre 2023
In Valcuvia arriva “Pianofortissimo“, grande musica all’aperto a Cuvio
cuvio
Parco Pancera Cuvio

24 Settembre 2023
Bambini e castagne per la festa degli alpini a Cuvio
cuvio
Parco Pancera Cuvio

08 Ottobre 2023
A Cuvio proiezione collettiva del monologo di Marco Paolini “Vajont – Orazione civile”
cuvio
Parco Pancera Cuvio

14 Giugno 2024 - 16 Giugno 2024
A Cuvio tre giorni con arte, ciliegie e musica
Parco Pancera Cuvio

07 Luglio 2024
Paesaggi Sonori: viaggio tra note e parole nell’alto Varesotto
cuvio
Parco Pancera Cuvio

21 Luglio 2024
Un viaggio tra note e parole: “Fregüj de Cüvi” di Giorgio Roncari si presenta
cuvio
Parco Pancera Cuvio

02 Agosto 2024 - 04 Agosto 2024
A Cuvio arriva il “tris d’estate“: i mille fuochi d’artificio che illumineranno la notte della valle
cuvio
Parco Pancera Cuvio
