Alla Volpe Innamorata le idee regalo dei piccoli artigiani italiani
Il negozio di Tradate è un vero e proprio universo di originalità e creatività che raccoglie oggetti, decorazioni per la casa, bijoux e monili realizzati da oltre trenta piccoli artigiani professionisti

Quest’anno il Natale sarà certamente diverso, più intimo e, forse, più sobrio ma proprio per questo potrà trasformarsi in un’occasione ancor più speciale, emozionante, sentita. La Volpe Innamorata, negozio che ha sede a Tradate, il Natale lo ha sempre immaginato così: un momento di condivisione con chi più amiamo, personale ed avvolgente come un caldo abbraccio.
Per questo, il negozio di Tradate, un vero e proprio universo di originalità e creatività, ogni anno seleziona e raccoglie oggetti, decorazioni per la casa, bijoux e monili realizzati da oltre trenta piccoli ARTIGIANI professionisti italiani. Creazioni uniche che scoprono, riscoprono e reinventano materiali e tecniche del passato, del presente e, a volte, anticipatrici del futuro. Uno, dieci, cento stili diversi si coniugano con la sapiente manualità e la visione di giovani creativi di grande talento per creare oggetti capaci di ‘raccontare una storia’: la storia di chi li ha pensati e realizzati, la storia del ‘saper fare’ che li ha preceduti, la storia di chi li sceglie pensando ad una persona speciale, la storia di chi li riceverà in dono.
A La Volpe Innamorata si possono trovare: i meravigliosi Angeli de L’oca bianca ed altre storie, un laboratorio artigiano di San Daniele del Friuli insieme ai loro evocativi bijoux che quest’anno, oltre alle pietre dure, si presentano ancor più poetici con le piccole ceramiche realizzate e dipinte a mano e i fiori creati con bachi da seta o con tessuti delicati; gli emozionanti monili narrativi di Alessandra Pasini, unici ed esclusivi che rievocano il bosco, la casa, l’intima bellezza delle piccole cose; le allegre e chic creazioni di Anna Lodi che spaziano da collane ed orecchini tematiche a sciarpe per donna e per uomo di qualità sartoriale; i vivaci ed eleganti bijoux di Vincenzo Spanò dalle armonie cromatiche inaspettate ed intriganti e poi ancora… gioielli in vetro soffiato e temprato a fuoco, in ceramica (bellissime le collane di EsserCi bijoux), in charcoal giapponese, in carta vetrificata ed in molti altri, inusuali, materiali tutti da scoprire. Non c’è limite alla creatività a La Volpe Innamorata!
Per la casa quest’anno sono stati accuratamente scelti i delicati complementi d’arredo, cuscini, decori e runner, in finissimo lino dipinti a mano in un piccolo atelier piemontese, le coperte in morbido pile certificati oeko-tex di Mary plaid, unica realtà industriale italiana proposta per gli elevati standard qualitativi ed ambientali, le oniriche ‘creature del bosco’ portatrici di messaggi importanti, le deliziose ceramiche bianche realizzate interamente a mano di GioveLab e quelle glamour e moderne di Marcella Renna con le loro storie di amori incompresi che possono essere abbinate, per i più golosi, con i cioccolatini ed i biscotti artigianali della gelateria-cioccolateria tradatese Lorenzo Pessina e… i divertenti mattarelli decorativi per biscotti e torte che hanno conquistato tutti!
Per uomo poi si possono trovare papillon in legno, cinture realizzate con copertoni di bicicletta, amplificatori passivi da cellulare in ceramica il cui coloratissimo design ricorda l’amplificatore acustico degli antichi grammofoni.
Ma a La Volpe Innamorata c’è molto di più: creatività, esclusività, altissima qualità, rispetto per l’ambiente e per la persona. Queste le parole chiave che contraddistinguono tutte le creazioni proposte. Per averne un ‘assaggio’ è possibile consultare la pagina facebook La Volpe Innamorata (@lavolpeinnamorata) o il profilo instagram lavolpeinnamorata.it: in questo momento sono attive anche le consegne a domicilio e le spedizioni.
La Volpe Innamorata si trova a Tradate in via Crocifisso 8: per fornire la miglior esperienza di visione ed acquisto in totale sicurezza è aperta tutti i giorni dalle 9:30 alle 12:30 e dalla 15:00 alle 19:00 con possibilità di appuntamento al di fuori degli orari di apertura e di video chiamate illustrative. Per informazioni: 338 3118424 (attivo sempre anche Whatsapp) o 0331 842867 (in orario di apertura).
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate