Badanti: il valore della relazione per il benessere dei nostri anziani
Vent’anni sono un lungo periodo di esperienza in un settore sempre in crescita, quello della cura degli anziani
![TerzEtà](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/12/vario-1268734.610x431.jpg)
Vent’anni sono un lungo periodo di esperienza in un settore sempre in crescita, quello della cura degli anziani. Il Gruppo Cocoon in realtà non li dimostra perché è sempre al passo con i tempi, con le ultime novità anche di design esposte nello store, con numerosi servizi alla persona, l’assistenza fiscale con il ritiro documenti a domicilio e la palestra per restituire armonia al nostro corpo.
Cocoon “assiste i tuoi anni” e lo fa bene da così tanto tempo perché ha capito quanto sia importante il benessere dei nostri cari. Da sempre a muovere il cuore del Gruppo Cocoon sono essenzialmente due parole: scelta e cura.
Due parole importanti, come sottolinea Emanuele Pietroforte – responsabile Home Care Solutions di Cocoon – quando dice: “I nostri genitori ci hanno cresciuto dedicandosi a noi senza risparmiarsi mai e noi, per gli ultimi anni della loro vita, spesso non possiamo far altro che assumere una persona che accudisca e viva con loro. La scelta di questa figura deve quindi essere fatta con estrema attenzione e cura.” E Alberto Borghi – responsabile Home Care e Risorse umane di Cocoon – aggiunge: “Quando i nostri anziani stanno bene anche noi stiamo bene”.
Nel ramo dell’assistenza domiciliare di Cocoon grandissima importanza riveste la consapevolezza che il benessere delle persone, in particolare le fragili e anziane, passa attraverso una relazione interpersonale che offra loro la possibilità di percepirsi come soggetti e come attori della propria vita, piuttosto che semplici destinatari di prestazioni infermieristiche o assistenziali. Il sentimento di autostima dell’assistito dovrebbe essere sempre salvaguardato il più a lungo possibile per contrastare la depressione e il decadimento cognitivo che, sappiamo bene, accompagna inevitabilmente il deterioramento del corpo.
![TerzEtà](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/12/vario-1268732.610x431.jpg)
Ecco perché è necessario scegliere badanti capaci di costruire una relazione di cura con la persona anziana, professionalmente preparate anche dal punto di vista psicologico per aiutarla ad utilizzare le sue risorse ancora vitali. Insomma badanti che siano in grado di risvegliare il piacere di vivere attraverso le piccole azioni quotidiane svolte con attenzione e dedizione, riconoscendo il valore intrinseco della persona assistita. E ciò avviene quando la relazione tra i due soggetti è equilibrata.
Chi si rivolge a Cocoon per l’assistenza domiciliare H24 o oraria ha un supporto completo e garantito, nel pieno rispetto dei diritti sia della persona che assiste che di quelli dell’assistito. La selezione del personale avviene attraverso la valutazione delle abilità professionali ma anche delle doti caratteriali e umane, preferendo donne per le quali il mestiere di badante è una scelta piuttosto che un lavoro di ripiego. Fondamentale è anche l’ascolto dei familiari per capire le necessità dell’anziano e il suo carattere. Affidarlo alle cure della badante ideale significa favorire da subito quella relazione ottimale per raggiungere il benessere suo e della famiglia.
![TerzEtà](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/12/vario-1268731.610x431.jpg)
Valeria è la referente che si occupa da anni, con estrema serietà, di tutto il processo di selezione delle collaboratrici, dal colloquio alle pratiche di assunzione con contratti regolari e assunzioni dirette, con particolare attenzione al periodo di inserimento in famiglia. Come Valeria, anche le operatrici hanno condizioni di lavoro dignitose e sicure che consentono loro di operare in serenità.
Un settore questo della care economy in continua evoluzione e ascesa. Si stima, ad esempio per la Lombardia, un fabbisogno di badanti nel 2030 del +30% rispetto al 2016, per la popolazione over 75. Fare bene il proprio mestiere, mettendo nella giusta relazione domanda e offerta, riconoscere a queste donne il valore economico, sociale, culturale, per la nostra società è una sfida importante.
![TerzEtà](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/12/vario-1268733.610x431.jpg)
In quest’ottica la missione di Cocoon è lavorare sempre al meglio per assicurare costantemente la professionalità e la formazione delle proprie operatrici. Ciò consente di riconoscere loro oltre alla dignità contrattuale anche un valore come donne dedite ad un servizio non certo facile. Il loro sorriso non è mai solo un sorriso, esprime tutta l’espressione di dedizione, cura, amorevolezza, preparazione, integrazione e accettazione della nostra cultura.
Quando i nostri cari stanno bene, anche noi stiamo bene. Le terapie farmacologiche funzionano soprattutto perché coadiuvate da una relazione significativa tra anziano, badante, famigliari. Il clima affettivo, empatico, positivo genera sicurezza e serenità. Ed è questa l’unica cosa che conta, accompagnare i nostri cari nel vivere un tratto importante della loro storia: aiutiamoli a fare ogni giorno esperienza della ricchezza dell’infinito che c’è in loro.
Gruppo Cocoon
Via Crispi 130, VareseOrari negozio
Da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30
Sabato dalle 9.00 alle 12.30Orari centro servizi
Da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"