Al Balabiòtt di Sesto Calende un viaggio tra birre artigianali e prodotti locali
Hamburger, carne alla griglia, pizza e altre specialità da accompagnare a una selezione di birre artigianali del Birrificio Balabiòtt di Domodossola: il Balabiòtt vi stupirà

Nella foto in alto: tagliata di manzo con patate dorate e salsa balabiòtt
C’è una storia dietro ogni persona e quella che sta dietro a Giovanni e Sara parla di piaceri gastronomici e amore per il buon cibo. I due hanno aperto il Balabiòtt a dicembre del 2017, prendendo in gestione il vecchio circolino di Lentate, località del comune di Sesto Calende.
Galleria fotografica
«Lentate è il nostro posto del cuore – spiega Sara Radice – io ci sono nata ed è da sempre la casa della mia famiglia. Giovanni invece, arrivando dalla Val d’Ossola, se ne è innamorato fin dal primo momento. Grazie alla storica attività di famiglia ho acquisito una certa competenza nel settore e Giovanni è chef diplomato, con alle spalle un’esperienza decennale nella ristorazione».
Il nome Balabiòtt (che in dialetto letteralmente vuole dire ballare nudo, oppure più gergalmente indica qualcuno un po’ matto) è stato mutuato dal Birrificio Balabiòtt di Domodossola i cui storici fondatori sono Matteo e Michele, amici di infanzia di Giovanni ai quali sia lui che Sara sono legati dalla birra che servono e li identifica: il Balabiòtt infatti propone solo birre “balabiottiane”.
«La nostra filosofia è una sola: la vita è troppo breve per mangiare e bere male. Proprio per questo ci impegniamo ogni giorno per cercare e proporre prodotti di qualità. Prediligiamo sempre il km 0 e alimenti genuini, per questo ci piace affidarci a professionisti dell’artigianale».

Grazie all’esperienza maturata nel campo della ristorazione, la maggior parte degli elementi che compongono i piatti del menu sono lavorati e composti da Sara e Giovanni.
IL MENU
Il menu è diviso in tre parti: c’è la cucina con antipasti, primi con paste fatte in casa, secondi e ampia griglieria.

Nella foto: spaghetti alla chitarra homemade con aglio nero, nocciole tostate e tuorlo d’uovo marinato

Una seconda parte dedicata agli hamburger, caratterizzati da carne selezionata e fragrante pane ai semi di sesamo cotto nel forno a legna; una terza parte che offre una selezione di pizze tonde realizzate con impasti speciali che ormai sono un cavallo di battaglia delle produzioni del Balabiòtt.

Nella foto: una selezione di hamburger accompagnati da salsa balabiòtt e patate dorate

Gli impasti classico, ai nove cereali e alla canapa hanno una lievitazione che varia dalle 24 alle 48 ore, ottimale per offrire una base pizza dalla digeribilità facilitata e gusto caratteristico. In aggiunta, proprio negli ultimi mesi, il locale ha iniziato a sfornare anche pane e grissini homemade.

Nella foto: una selezione di pizze

E per concludere in bellezza, sono disponibili golosissimi dessert: un must è il famoso tiramisù scomposto, assolutamente da provare.
Infine la birra è da sempre il cuore pulsante del Balabiòtt e viene utilizzata in svariate preparazioni, anche nel pane.
GIORNI E ORARI DI APERTURA
Aperti da lunedì a sabato dalle 17.00 alle 24.00, la domenica dalle 09.30 alle 24.00
Martedì: giorno di riposo
CONTATTI
Il Balabiòtt – Birra&Cucina, via Lentate 44, 21018 Sesto Calende
T: 377.0486474
@: ilbalabiott@libero.it
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»