L’architettura secondo Bertolini e Galli
Dal 26 al 28 maggio, presso Cellini Fiori, Alberto Bertolini e Alessandra Galli architetti, presentano un’esposizione di plastici, disegni e fotografie

Dal 26 al 28 maggio, presso Cellini Fiori, in via Veratti 11 a Varese, Alberto Bertolini e Alessandra Galli architetti, presentano un’esposizione di plastici, disegni e fotografie, nell’ambito della rassegna “Open! Gli architetti aprono i loro studi al pubblico”.
Modelli, piante e fiori che rappresentano il lavoro dello studio Bertolini e Galli, dove il processo creativo opera “per trovare una forma, anziché partire da quella”.
“Costruire è un modo di collaborare con la terra, imprimere un segno dell’uomo su un paesaggio che ne resterà modificato per sempre”, così scriveva Margerite Yourcenar nel suo “Memorie di Adriano” e così pensano anche gli architetti Alberto Bertolini e Alessandra Galli.
“Il processo creativo – afferma Alberto Bertolini – è per noi ciò che veramente conta e che determina tutte le caratteristiche di un progetto, dalla forma fino ai dettagli costruttivi”.
“All’inizio non tocchiamo per qualche giorno la matita o il “mouse “– afferma Alessandra Galli – ma ci immergiamo nella ricerca, fiduciosi di trovare informazioni utili per affrontare il progetto più sicuri e armati di valide ragioni».
La ricerca preliminare è necessaria per avere informazioni preziose su aspetti geologici, orografici, metereologici del sito, sugli aspetti legati alla migliore tecnologia da applicare nel progetto e che costringe a trovare una forma anziché partire da quella.
La curiosità, la ricerca dei dettagli, sono d’aiuto agli architetti per andare oltre la propria visione soggettiva delle cose e arrivare concepire qualcosa che esprima dei valori il più possibile oggettivi e condivisibili, qualcosa che continui a esprimere il carattere originario del luogo una volta trasformato dal progetto.
“Open! Gli architetti aprono i loro studi al pubblico“ è un’iniziativa del Consiglio Nazionale APPC e accomunerà idealmente tutti gli studi italiani in un unico grande evento diffuso su tutto il territorio nazionale nell’ambito del quale gli studi di architettura apriranno contemporaneamente le loro porte al pubblico. Lo scopo è avvicinare l’architetto al cittadino e far comprendere l’importanza dell’architettura e della figura dell’architetto, rappresentato come colui che interviene sullo spazio di vita dell’uomo sia privato che pubblico.
Studio di architettura
Alberto Bertolini e Alessandra Galli
Via Scirello n. 13, Luvinate
Tel.0332 212339
Email: bertolinigalli.ab@libero.it
Orari evento
Venerdì 26 maggio: 15.30-21
Sabato 27 maggio: 9.30-12.30 e 15.30-22
Domenica 28 maggio: 9.30-12.30
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni