Bimbo Vintage, mercatino del riuso dedicato ai bambini da 0 a 12 anni
Il negozio di via Crispi propone abbigliamento, oggetti, complementi di arredo per bambini da 0 a 12 anni, puntando a favorire anche la cultura del riuso

Un mercatino dell’usato di qualità, dedicato al mondo dei bambini, da 0 a 12 anni. È la nuova proposta di Bimbo Vintage, negozio di via Francesco Crispi 48 a Varese.
Chi ha bambini lo sa: non si finisce mai di acquistare vestiti, attrezzature, giocattoli e spesso questi oggetti vengono utilizzati per poche settimane o per pochi mesi e poi finiscono dimenticati in soffitta oppure, peggio ancora, vengono portati in discarica.
Bimbo Vintage è il posto dove portare in vendita tutto quello che al vostro bambino non serve più, permettendo ad altri bambini di poterlo riutilizzare e fare felici tanti genitori che in questo modo possono fare acquisti a prezzi davvero convenienti.
Solo usato selezionato e accuratamente verificato dallo staff Bimbo Vintage che prima di mettere in vendita la merce ne controllano la qualità, arrivando a constatare, come spesso accade, di trovarsi di fronte a oggetti o vestiti praticamente nuovi, spesso ancora provvisti di etichetta.

Nel negozio di via Crispi si possono trovare attrezzature per la pappa, la nanna, il bagnetto, capi di abbigliamento a seconda delle stagioni, passeggini, carrozzine, ovetti, seggioloni per auto, biciclette, giochi e ogni altro articolo necessario alla vita dei più piccoli.
Chi desidera vendere può recarsi in negozio negli orari di apertura e lo staff valuterà gli articoli proposti e quelli selezionati verranno tenuti esposti in conto vendita, pronti per essere riacquistati da qualcuno per avere una seconda vita. Una volta venduto uno dei vostri oggetti, vi verrà accreditata una quota percentuale del prezzo di vendita.
Bimbo Vintage è aperto dal martedì al sabato, dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30
Bimbo Vintage
via Francesco Crispi 48, VareseTel. 03321584786Cellulare +393440852129
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni