Crespi usato certificato. Un nuovo modo di acquistare l’auto usata a Varese
Il progetto è dedicato esclusivamente alle vetture usate e aziendali, garantendo condizioni e qualità paragonabili a quelle dei veicoli nuovi
La nuova sede di Crespi VW dedicata all’usato certificato nasce nel modernissimo showroom situato in Viale Borri 385 a Varese, lungo la strada provinciale, di fronte alla concessionaria VW e Skoda di Lozza. Il progetto è dedicato esclusivamente alle vetture usate e aziendali, con l’obiettivo di offrire ai clienti un’esperienza d’acquisto completamente rinnovata, garantendo condizioni e qualità paragonabili a quelle dei veicoli nuovi.
Le auto in vendita sono certificate e garantite dai programmi Volkswagen Usato Certificato
I clienti potranno beneficiare di una gamma di servizi esclusivi, dedicati al programma Usato Certificato, come la possibilità di permuta della vecchia vettura, del Test Drive e dell’opportunità di finalizzare l’acquisto potendo beneficiare di formule finanziarie finora riservate solo all’acquisto di veicoli nuovi (come il Progetto Valore Volkswagen).
L’ambiente è caratterizzato da spazi luminosi, postazioni riservate alle trattative e uno schermo interattivo che consente al cliente di scegliere facilmente le vetture presenti in stock, con il supporto di uno dei consulenti. Nel centro usato garantito Crespi si possono trovare veicoli usati certificati e garantiti del gruppo Volkswagen e vetture di altri marchi automobilistici.
Lo showroom Crespi sarà aperto anche nel weekend del 21 e 22 ottobre con speciali promozioni
Le vetture Crespi hanno qualcosa in più
Uno dei punti di forza del nuovo centro usato certificato è quello di essere situato di fronte alla sede storica della concessionaria. Questo permette di disporre dell’officina, di un centro pneumatici, di una carrozzeria smart repair e di un lavaggio, oltre che consentire allo staff di essere sempre tempestivo per ciascun intervento. Tutti i servizi sono sempre disponibili e il personale qualificato lavora sulla preparazione, manutenzione e assistenza delle auto in Stock.
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio