Escursioni tra arte e natura per un’estate all’aria aperta
Un'iniziativa rivolta a ragazzi tra i 12 e i 15 anni frutto della partnership tra Archeologistics e AstroNatura e sostenuta da Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate e Parco RTO Rile-Tenore-Olona

Escursioni alla scoperta del nostro meraviglioso territorio tra telescopi, affreschi millenari e ripari di fortuna: il progetto “Escursioni estive tra Arte e Natura” nasce dalla necessità di fornire ai fruitori adolescenti un importante punto di ritorno alla natura e agli spazi aperti, una necessità ampiamente scaturita durante il periodo di forzata reclusione tra le mura domestiche.
Mai come in questo periodo il desiderio di ambiente e di spazi aperti è percepito come un valore fondamentale delle nostre vite e non come un bene accessorio.
Le attività sono un momento di scoperta e approfondimento per i ragazzi: strutture murarie, resti antropologici, immagini da decifrare sono solo alcune delle tappe lungo il percorso. Un percorso pensato a integrazione del programma scolastico in riferimento alle nostre città.
E l’arte è il filo conduttore delle escursioni: i ragazzi si lasceranno sorprendere dalla “lettura” e dalla bellezza di affreschi millenari e potranno ricostruire il passato delle aziende del territorio, realtà oggi scomparse che produce-
vano colori, carte e pelli.
Non mancheranno i momenti ludici e di relax, negli ampi spazi nel verde e nella tranquillità dei nostri boschi.
IL PROGRAMMA
Settimana azzurra
Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9:30 alle 16:00
Lunedì: Triathlon della natura e delle stelle (c/o Centro Didattico Scientifico – Osservatorio Astronomico di Tradate, VA)
Mercoledì: Indagine sul lavoro scomparso (c/o Monastero di Torba – Gornate Olona, VA)
Venerdì: Destinazione Survival (c/o Centro Didattico Scientifico – Osservatorio Astronomico di Tradate, VA)
Settimana arancio
Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9:30 alle 16:00
Lunedì: Sfida dai Romani ai Longobardi (c/o Monastero di Torba – Gornate Olona, VA)
Mercoledì: Uno scatto in Natura (c/o Centro Didattico Scientifico – Osservatorio Astronomico di Tradate, VA)
Venerdì: Sulle tracce di santi e artisti (c/o Monastero di Torba – Gornate Olona, VA)
COSTI
Pacchetto di 3 giornate: 100 €. Nel rispetto dei parametri riportati nelle Linee Guida regionali (Ordinanza 573 del 29/06/2020 Allegato I) non è possibile iscriversi ad una sola giornata.
Il gruppetto è costituito da max 10 ragazzi tra i 12 e i 15 anni per operatore.
La proposta è frutto di una partnership tra Archeologistics e AstroNatura Cooperativa Sociale sostenuta da Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate e Parco RTO Rile-Tenore-Olona.
INFO E PRENOTAZIONI
info@astronaturaonlus.it | 0331.841900
info@archeologistics.it | 328.8377206
In caso di condizioni meteorologiche avverse le attività verranno rinviate, quando possibile, o annullate e rimborsate.
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune