Hai subito un incidente stradale? Per ottenere il giusto risarcimento danni rivolgiti a Studio Risarcimenti & Consulenze
Lo studio di via San Francesco 4, nel cuore di Gallarate, dà supporto alle persone coinvolte in incidenti stradali e in infortuni sul lavoro, aiutandole ad ottenere il giusto risarcimento dalle compagnie assicurative
Di quali aspetti si deve tener conto per ottenere un giusto risarcimento? Ne parliamo con Fabio Franco Levato, titolare assieme a Giovanni Cerutti di Studio Risarcimenti e Consulenze di Gallarate.
LA DINAMICA DELL’INCIDENTE
La prima cosa da sapere – spiega Levato – è che si deve fare chiarezza sulla dinamica dell’incidente e aprire il sinistro presso la sede legale della compagnia assicurativa chiamata a risarcire avvisandola della gravità del danno che deve provvedere a risarcire gli aventi diritto. Se ci sono lesioni inoltre è necessario seguire un percorso clinico di cure mediche finalizzato alla guarigione, seguendo il quale si tenga conto di non perdere dei passaggi che possano pregiudicare il risarcimento o generare contestazioni da parte dell’assicurazione.
IL MODULO DI CONSTATAZIONE DI INCIDENTE
Quando bisogna compilare la constatazione amichevole?
Nell’immediatezza dell’incidente, se c’è accordo fra le parti, è importante compilare il CAI (modulo di Constatazione Amichevole di Incidente) e farlo firmare da entrambi le parti. Grazie a questo modulo, in cui i conducenti ammettono le proprie responsabilità, l’incidente viene ricostruito in modo da avere tempi più veloci per il risarcimento. Se non c’è accordo è sicuramente consigliabile chiamare le forze dell’ordine (Polizia Stradale, Carabinieri, Polizia Locale) le quali si occuperanno di fare gli opportuni rilievi, ricostruire la dinamica, comminare le eventuali sanzioni redigendo gli atti dell’incidente. In ogni caso è opportuno verificare la presenza di testimoni oculari e scattare delle foto dei mezzi incidentati.
LA QUANTIFICAZIONE DEL DANNO
Come si fa ad ottenere il massimo risarcimento possibile? Levato spiega “Meglio si prepara la quantificazione del danno, supportandola con documentazione, prove e riscontri oggettivi e più sarà difficile che in fase di trattativa il liquidatore della compagnia possa contestare la cifra che andremo a chiedere per i nostri assistiti. In queste due importanti fasi, la quantificazione del danno e la trattativa con il liquidatore dell’assicurazione, Studio Risarcimenti & Consulenze mette a disposizione tutta la propria professionalità ed esperienza per far sì che il risarcimento sia il più congruo possibile e che arrivi in tempi ragionevoli.”
LA TRATTATIVA CON IL LIQUIDATORE
La figura incaricata dalla Compagnia assicurativa di pagare (o di non pagare) i risarcimenti dopo aver aperto il sinistro è il liquidatore: si tratta di professionista che, basandosi sulle perizie di incaricati della compagnia (periti che stimano i danni materiali ai veicoli, accertatori per verificare l’attendibilità del sinistro che devono evitare truffe assicurative, e medici legali che giudicano le lesioni), valuta e quantifica i risarcimenti e decide quanto e se liquidare. E’ molto importante sapersi interfacciare con le giuste competenze con questi professionisti così da fare in modo che nella fase di trattativa anche il punto di vista del danneggiato sia tenuto nella giusta considerazione.
Farsi affiancare da professionisti, in questi casi, può fare la differenza. Studio Risarcimenti e Consulenze gestisce con successo e soddisfazione dei propri assistiti una ampia casistica di sinistri stradali:
– Risarcimento danni materiali sia per la vettura che per gli effetti personali andati danneggiati nel sinistro
– Risarcimento tamponamento con colpo di frusta
– Risarcimento con veicoli datisi alla fuga
– Risarcimento con veicoli non assicurati
– Risarcimento con lesioni gravi e gravissime
– Risarcimento incidenti mortali
SEMPLIFICA LA TUA PRATICA E OTTIENI IL RISARCIMENTO CHE MERITI
Se ti trovi in difficoltà a seguito di lesioni subite in seguito a un incidente stradale, Studio Risarcimenti e Consulenze è a tua disposizione. Non lasciare che la complessità delle pratiche legali ti scoraggi. Semplifica la tua pratica e ottieni il risarcimento che meriti. Contatta lo studio per una consulenza gratuita e scopri come può semplificare il percorso verso il giusto risarcimento.
Per prendere i contatti è sufficiente compilare il form presente sul sito oppure telefonare allo 0331 1855039, o anche tramite WhatsApp al numero 3755579169.
CONTATTI
Studio Risarcimenti e Consulenze
Via San Francesco 4, Gallarate
T: 03311855039
WhatsApp: 3755579169
@: info@studiorisarcimentieconsulenze.it
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"