Il Giardino dei Monelli

A Casciago, un luogo da fiaba dove i bimbi da 0 a 3 anni imparano e crescono nel gioco e nella sperimentazione dell'essere grandi

C’era una volta, anzi c’è proprio adesso, un giardino bellissimo, il Giardino dei Monelli, dove ogni giorno i piccoli possono giocare insieme e imparare tante cose belle.

Galleria fotografica

Il Giardino dei Monelli 4 di 11

Il Giardino dei Monelli è il nuovissimo micronido di Casciago aperto nella casa delle Suore Orsoline che ancora vi abitano, mantenendo il piano terra nel tono austero e rigoroso che spesso è caratteristica distintiva degli antichi ambienti religiosi. Ma salendo al piano superiore tutto cambia e diventa colorato, vivace, accogliente: un autentico microcosmo strutturato appositamente con oggetti e arredi a misura di bambino per fare in modo di riprodurre il più possibile l’ ambiente della casa, familiare ai suoi piccoli ospiti.

Ma è il giardino secolare in cui il la casa è immersa la vera risorsa, ed è qui, in un polmone verde e rigoglioso che rifiorisce e rinasce il piccolo micronido. Il metodo pedagogico applicato è quello delle “Case Verdi” di Parigi, ispirate al pensiero di Françoise Dolto, psicoanalista infantile conosciuta in tutto il mondo per la sua partecipazione appassionata ai problemi quotidiani di genitori ed educatori e che ha come obiettivo l’iniziazione precoce del bambino alla vita sociale in presenza di un genitore o di chi si prende cura di lui.

In questa ottica quindi il Giardino dei Monelli guidato dalla Dott.ssa Nidola Debora con competenza e trascinante passione non è unicamente un nido o un luogo di animazione ma diventa uno spazio di gioco, di parole e di scambi, un luogo di incontro non solo per i bimbi, ma anche per i loro genitori, perché come ogni “maison verte”, è pensato come “luogo di piacere e di parola” che accoglie adulti e bambini insieme, smussando quanto più possibile le difficoltà e il trauma della separazione.

il giardino dei monelli

È un mondo incantato e tutti devono sentirsi liberi di entrarci per respirarne l’essenza.
Gli ambienti, proprio come i locali di casa, sono gestiti in piccole stanze per permettere di tenere i bambini divisi in piccoli gruppi e ogni luogo, angolo trucco, angolo pappa, angolo nanna, è arricchito da quadri che rappresentano le opere d’arte dei grandi artisti della storia (Mirò, Renoir…) per abituare i bimbi a riconoscere e imparare “visivamente” e naturalmente, così come naturalmente imparano dal gioco.

Al Giardino dei Monelli si fa gioco simbolico, per divertirsi facendo le cose dei grandi e utilizzando per imitazione gli oggetti che i bimbi vedono usare tutti i giorni dagli adulti ma pensati a loro misura: e quindi ferri da stiro, macchine fotografiche, pettini, attrezzi da lavoro in miniatura da vedere, toccare spostare e usare in assoluta sicurezza. Al Giardino dei Monelli è permesso toccare tutto, mettere in bocca, sentire sapori e odori e come in tutti i luoghi dove ci sono i bambini, c’è grande attenzione anche per l’igiene e la pulizia degli spazi e degli oggetti.

Per i genitori dei piccoli utenti che vanno da 0 a 3 anni, il micronido Giardino dei Monelli è accessibile da un comodo parcheggio interno e per quanto riguarda gli orari di fruizione è possibile il full-time dalle 7:30 alle 16,30, con doposcuola fino alle 18,00. Inoltre per venire incontro alle esigenze di chi volesse contenere i costi o usufruire di una frequenza più contenuta, non legata a ragioni lavorative, ma all’intenzione di utilizzare lo spazio come ludoteca, sono anche possibili piccoli abbonamenti per una partecipazione saltuaria con preventivi personalizzati.

Il Giardino dei Monelli è un luogo dove crescere insieme, perché è nato con l’intento di sostenere anche i genitori ad un ascolto più sensibile dei propri figli, per poter usare un linguaggio comune ed evitare che gli adulti come sosteneva Françoise Dolto “parlino spesso dei bambini ma non AI bambini”. Una sfida affascinante, vero? Venite a trovarci senza impegno!

 

Il Giardino dei Monelli
Via A. e F. dell’Acqua 19
21020 Casciago, Varese (rotonda dell’Esselunga).
Tel. 0332320225 – 3471559429 – 3471787742

 

di
Pubblicato il 26 Ottobre 2015

Galleria fotografica

Il Giardino dei Monelli 4 di 11

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.