Il parquet italiano ad impatto zero di Xilo1934
Xilo1934 propone una collezione che va dalle richieste più classiche alle volontà più sopraffine, come la linea di fantasie affidate a 14 firme di artisti e designer

Son poche le cose che come un parquet sanno rendere una casa accogliente ed elegante. E sono ancora meno i parquet che la sanno rendere unica. Xilo1934 ha imparato a fare proprio questo, grazie ad un’esperienza che si rinnova da 80 anni e ad alcuni capisaldi che fanno del suo parquet un prodotto italiano, raffinato e ad impatto zero.
A parlare di Xilo1934 basterebbero le immagini: il colpo d’occhio sui suoi parquet ne confonde la percezione tra un pavimento in legno, un pezzo di design o un’opera d’arte personalizzata.La sua storia, però, ha molto di più da raccontare.
È una storia che non poteva che avere un’anima profondamente radicata nel legno: Xilo1934 è nata agli inizi degli anni ’30, e attraverso la vastissima esperienza maturata oggi offre un parquet al 100% made in Italy.
Italiana è la sua progettazione, così come la sua produzione e lo staff di professionisti al lavoro su macchine e tecnologie d’avanguardia e italiane, di conseguenza, sono l’eleganza e la raffinatezza dei suoi prodotti.
Xilo1934 propone una collezione di pavimenti in parquet per interni che va dalle richieste più classiche alle volontà più sopraffine, come la linea di fantasie “parquet design“affidate a 14 firme di artisti e designer. La scelta di Xilo1934 non si ferma però al gusto e all’apparenza, gli obiettivi di rispettare le risorse naturali e immettere sul mercato prodotti ecocompatibili esenti da emissioni nocive fanno parte fin dall’inizio del suo dna.
Xilo1934 impiega solo legno di provenienza legale, collanti senza emissioni di formaldeide e prodotti di finitura naturali ad emissioni zero. Ogni prodotto viene infatti studiato e valutato a partire dal suo impatto ambientale e sull’impatto che avrà per la salute di produttori e consumatori.
La materia prima impiegata proviene da legni di piantagione oppure da tagli programmati e rispettosi del ciclo naturale. I pavimenti in legno e i parquet Xilo1934 sono disponibili, innanzi tutto, con prefiniture ad olio: il metodo più coerente in linea con i principi di ecologia e bioedilizia. Il legno continua a respirare perché l’olio con cui è trattato è privo di resine derivanti dal petrolio ed è costituito solo da componenti naturali.
Inoltre, le linee di pavimenti in legno e parquet Xilo1934 prevedono anche un tipo di finitura a vernice, concepita sempre nell’ottica del massimo rispetto ecologico: l’intero ciclo di verniciatura, dalla mano di fondo alla finitura, è al 100% a base d’acqua. Oggi tutti i pavimenti in legno e i parquet che escono dall’azienda non contengono nulla di nocivo.
Il processo di finitura a vernice adottato da Xilo1934 consente di sfruttare le più moderne nanotecnologie: un metodo che consiste nell’aggiunta di composti nanotecnologici della chimica inorganica (come silici, silicati ed ossidi metallici) alle resine utilizzate per le vernici all’acqua e che ha l’effetto di aumentare enormemente la resistenza della finitura.
Tutto questo, senza entrare ulteriormente nel dettaglio della qualità raggiunta da Xilo1934, fanno dei suoi prodotti una scelta raffinata, rispettosa dell’ambiente, italiana e senza dubbio resistente.
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti