Abitare in classe A
Acquistando una casa in classe A, si acquista innovazione, tecnologia e benessere. Lo sanno bene da Immobiliare Nilo a Busto Arsizio, che vi invita a scoprire la sua Domus Demetra

Acquistando una casa in classe A, si acquista innovazione, tecnologia e benessere e lo sanno bene all’Immobiliare Nilo di Via Magnago 39 a Busto Arsizio, che da anni costruisce immobili in classe A, come il nuovo complesso Domus Demetra, edificio residenziale composto da prestigiosi appartamenti ad alta efficienza energetica.
Ne abbiamo parlato con il titolare dell’Immobiliare Nilo, per capire quali sono le caratteristiche e i vantaggi di abitare in una casa in classe A.
Quali sono le caratteristiche delle case in classe A?
La classificazione innanzitutto dipende dal consumo di energia della casa. Meno la casa consuma e più è performante, più ci si avvicina allo zero e più la casa diventa passiva. Il nostro progetto, per esempio, prevede un consumo pari a 21,25 kWh/m2a certificandosi ampiamente nella classe A.
Come vengono costruite?
Nella costruzione di una casa a basso consumo energetico è importantissima la fase di progettazione. In fase costruttiva invece si parte da un buon involucro che ci permetta di proteggerci sia dal freddo che dal caldo. Nella Domus Demetra utilizziamo blocchi in calcestruzzo cellulare autoclavato di ultima generazione, un materiale ecocompatibile che ha un elevato isolamento termico, acustico nonché di regolazione dell’umidità. A questo affianchiamo una controparte in doppia latra di cartongesso, nella cui intercapedine posiamo un isolante minerale che andiamo a rivestire con un “cappotto termico integrale”.
Quali altri accorgimenti sono stati adottati?
Dopo un attento studio, abbiamo scelto di utilizzare il legno lamellare “Xlam” per le strutture di copertura, un materiale ecologico e sostenibile, che ben si integra con la nostra filosofia costruttiva, moderna e attenta all’ambiente e ciò ha prodotto un miglioramento anche dal punto di vista architettonico e di comfort abitativo.
Per le aperture abbiamo scelto di utilizzare serramenti in Pvc, materiale totalmente riciclabile, con doppio vetro basso emissivo, garantendo un ottimo isolamento termoacustico, resistenza e durabilità.
Quali sono i benefici di una casa in classe energetica A?
Oltre al risparmio energetico e quindi economico, il beneficio nel quale noi crediamo di più è il comfort abitativo. Abbiamo progettato un sistema di trattamento dell’aria a ventilazione meccanica che permette un ricambio d’aria a flusso continuo, lasciando il livello climatico interno costante. Un deumidificatore controlla e regola il tasso di umidità creando un microclima perfetto in tutte le stagioni, riducendo notevolmente elementi allergici come pollini o polveri. Non ci siamo dimenticati poi di curare l’isolamento acustico, per tenere lontani i rumori molesti dell’ambiente esterno.
Si parla anche di domotica, cosa significa?
Scegliere la domotica significa scegliere un sistema modulare e flessibile, un sistema o il integrato di automazione domestica utile e versatile, in grado di offrire soluzioni intelligenti in termini di comfort, sicurezza ed efficienza energetica, multimedialità e controllo a distanza. La domotica può automatizzare luci, serramenti, diffondere suoni, regolare la temperatura e rendere la casa più sicura anche quando si è fuori.
Le case di classe energetica A possono essere considerate un buon investimento?
Come ben sappiamo, la crisi immobiliare ha creato un clima di sfiducia nel settore, rallentando la costante crescita del valore del “mattone”.
Le nuove costruzioni in classe A, si pongono sicuramente in posizione di vantaggio.
Oltre ad avere costi di gestione nettamente inferiori, nel tempo beneficeranno di un incremento di valore rispetto a quegli immobili non efficienti, contrastando la crisi del settore.
Ringraziamo e invitiamo ad approfondire l’argomento visitando il sito internet di Immobiliare Nilo oppure chiamando il 3473823620 o lo 0331678922 per fare eventuali domande o per prenotare una visita al cantiere.
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"