Inaugura il restyling del Centro Commerciale di Cocquio
Sabato 3 dicembr il Centro Commerciale Cocquio festeggia la fine dei lavori di ammodernamento e l’inizio di una nuova era
Sabato 3 dicembr il Centro Commerciale Cocquio festeggia la fine dei lavori di ammodernamento e l’inizio di una nuova era.
Il Centro Commerciale Cocquio è ubicato nel cuore della Comunità Montana Valli del Verbano, nel territorio del Comune di Cocquio Trevisago (VA) ed è sempre stato, sin dall’apertura avvenuta nel 1999, un punto di riferimento all’interno del proprio bacino.
Le due Proprietà del Complesso Commerciale, Ticino Immobiliare Srl e Pombia 2000 Srl, hanno avviato nello scorso mese di settembre un importante intervento di ammodernamento, con lo scopo di rinnovare l’appeal del Complesso e ricercare un nuovo posizionamento all’interno del proprio contesto di riferimento.
L’intervento, giunto ormai a conclusione, progettato e coordinato dall’arch. Sergio Achini, ha riguardato l’intera immagine del Centro Commerciale:
– Involucro esterno – Tamponamenti in acciaio scuro, tinteggiature, cambio delle insegne e l’inserimento di due grandi strutture cubiche luminose di colore rosso in corrispondenza degli ingressi, hanno reso il Complesso nuovo ed attraente.
– L’interno – Servizi igienici ammodernati, nuove pavimentazioni in gres e un nuovo piano luci hanno valorizzato ulteriormente gli spazi interni.
– L’immagine a tutto tondo – Introduzione di un nuovo logo (il vecchio pappagallino è “volato via”), più aderente al posizionamento ricercato.
Il rinnovamento dell’immobile si accompagna al percorso di aggiornamento del mix di merceologie proposte alla Clientela all’interno del Complesso, oggi in fase di evoluzione, grazie al recente ingresso di nuovi operatori commerciali con marchi importanti a livello nazionale e al rinnovamento da parte dei punti vendita già presenti, in primis del Carrefour Market.
Un ulteriore sviluppo dell’offerta del Centro, che già oggi conta su 5 medie superfici e 13 negozi, sarà costituito dall’inserimento di ulteriori nuovi operatori commerciali che, stante i concreti segnali di interessamento già ricevuti dal Gestore Odos Srl, si immagina possa avvenire in un’ottica di breve periodo.
Nel corso del mese di dicembre il Gestore, avvalendosi della collaborazione di un’agenzia specializzata, Ampiorizzonti Srl, ha programmato un fitto calendario di manifestazioni e spettacoli, supportato da un intenso piano di comunicazione sul territorio.
Sono previsti ben sette appuntamenti, durante i weekend di avvicinamento al Natale, ma anche per l’8 dicembre, in cui si alterneranno momenti di intrattenimento e degustazioni a tema.
Durante il mese di dicembre, al Centro Commerciale Cocquio ci sarà anche una radio che trasmetterà in diretta dalla Galleria animando tutte le attività previste dal calendario di eventi.
Si comincia sabato 3 dicembre con la grande inaugurazione per proseguire con tanti ospiti a sorpresa domenica 4, mentre l’8 sarà la volta di un divertente “Christmas show” con baby dance per coinvolgere i più piccoli. Sabato 10 dicembre una degustazione Natalizia per i più golosi, mentre sabato 17 grande tombolata. L’accompagnamento al Natale si conclude venerdì 23 con il Mago Arty e sabato 24 con il panettone offerto a tutti i Clienti, per scambiarsi i migliori auguri.
Il nuovo Centro Commerciale Cocquio è sempre più vicino alle esigenze della propria Clientela, in grado di offrire un’esperienza di shopping completa ed appagante, sorprendere, conquistare e divertire i propri Clienti.
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti