La nuova mostra personale dell’artista cileno Federico Infante da Punto sull’Arte a Varese

Federico Infante torna in Europa con la sua pittura rarefatta e trasognante per una nuova mostra personale dal titolo “Apparizioni”. Vernissage sabato 18 marzo dalle 17 alle 19

La nuova mostra personale dell’artista cileno Federico Infante da Punto sull'Arte a Varese

Federico Infante torna in Europa da PUNTO SULL’ARTE a Varese con la sua pittura rarefatta e trasognante per una nuova mostra personale dal titolo “Apparizioni” dedicata ai lavori inediti degli ultimi anni, mai esposti prima in Italia.

Galleria fotografica

La nuova mostra personale dell’artista cileno Federico Infante da Punto sull’Arte a Varese 4 di 7

Nato in Cile nel 1982 e oggi residente negli Stati Uniti, Infante in questi anni si è accreditato a livello internazionale come uno degli artisti più intensi della sua generazione. Ha maturato uno stile assolutamente personale e riconoscibile che mischia la forza del segno tipica dell’espressionismo con una figurazione densa di suggestioni oniriche. Da un lato egli, infatti, tratta la tela come un astrattista, concedendosi una pittura informale che si caratterizza spesso per l’automatismo; dall’altro lato, sovrappone a questo processo quasi inconsapevole, una parte razionale che mira paradossalmente a rappresentare visioni dell’inconscio.

Il risultato è spiazzante, sovrapponendosi allo sfondo di materia graffiata la levità del sogno. Da qui, il titolo della mostra, “Apparizioni”, che fa riferimento al mostrarsi quasi fantasmatico delle figure dipinte, colte nei momenti di spaesamento di fronte alla vastità del mare o del cielo o del paesaggio circostante. Forte di una tecnica straordinaria e di una notevole cultura visiva (spesso sono riconoscibili i suoi modelli storici, anche se non c’è mai una pedissequa imitazione), Infante tratteggia in modo letterario, quasi fosse un poeta dell’immagine, la vita che sta oltre la vita, o sotto di essa, cioè in un altrove dove il sogno diventa realtà  e viceversa la realtà si confonde con il sogno.

In mostra saranno esposte un totale di 20 opere: dipinti realizzati ad acrilico su tela e disegni a grafite su  carta. Il Vernissage aperto al pubblico si terrà SABATO 18 MARZO dalle 17 alle 19 presso la sede principale di viale Sant’Antonio 59/61 a Varese – Casbeno.

L’artista sarà eccezionalmente presente in occasione del Vernissage e, alle 18, il curatore Angelo Crespi presenterà al pubblico l’essenza della mostra. La mostra resterà aperta fino a sabato 29 aprile 2023.

SCOPRI LA MOSTRA

Al primo piano della galleria di Viale Sant’Antonio, 59/61 e nella seconda sede nel centro storico pedonale in via San Martino della Battaglia a Varese è possibile come sempre ammirare una selezione di opere degli Artisti rappresentati da PUNTO SULL’ARTE, opere di pittura e scultura realizzate da artisti italiani e stranieri come Matteo Massagrande, Annalù, Valeria Vaccaro, Lene Kilde, Alex Pinna, Tom Porta, Johannes Nielsen, Claudia Giraudo, Matteo Pugliese, Jernej Forbici, Marika Vicari, Silvio Porzionato e tanti altri.

FEDERICO INFANTE – APPARIZIONI
A cura di Angelo Crespi
18 Marzo – 29 Aprile 2023
Vernissage: SABATO 18 MARZO, dalle 17 alle 19

Mail. info@puntosullarte.it
Web. puntosullarte.com
Facebook PUNTOSULL’ARTE
Instagram puntosullarte

Sede I
Viale Sant’Antonio, 59/61
21100 Varese
Tel. 0332 320990
Martedì – Sabato h 9.30-17

Sede II
Via San Martino della Battaglia, 6
21100 Varese
Tel. 0332 1690569
Martedì – Sabato h 9.30-13.30 e 14-17.30

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Marzo 2023

Galleria fotografica

La nuova mostra personale dell’artista cileno Federico Infante da Punto sull’Arte a Varese 4 di 7

Galleria fotografica

“Apparizioni”, la mostra di Federico Infante da PUNTO SULL’ARTE a Varese 4 di 7

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.