La spesa da Tigros ti fa il pieno

Continua il sodalizio tra TotalErg e Tigros con una nuova iniziativa ancora più conveniente, valida dal 2 aprile al 28 maggio

Dal carrello al serbatoio, il risparmio con Tigros non si ferma al supermercato, ma prosegue presso le stazioni di servizio TotalErg. Dopo la prima fase conclusasi il 19 marzo, continua il sodalizio tra TotalErg e Tigros con una nuova iniziativa ancora più conveniente.
Dal 2 aprile i clienti della catena di supermercati pssono avere più del 15% di sconto su ogni rifornimento, grazie a buoni sconto carburante del valore di 15 euro: per ottenerli basta fare la spesa scegliendo tra tutti la linea Primia e gli altri prodotti che aderiscono all’iniziativa.
Dal 2 aprile al 28 maggio, per 8 settimane, è attiva l’operazione “La spesa ti fa il pieno”, una nuova tappa di Missione convenienza che vede ancora una volta spesa e carburante uniti nel risparmio. Per poter aderire a questa promozione, riservata ai titolari Tigros Card, richiedete alle casse la cartolina apposita, da riempire con 80 bollini.

Accumulare bollini è facile: per tutta la durata dell’operazione ogni prodotto Primia e ogni prodotto sponsor acquistato, danno diritto ad un bollino. I prodotti sono segnalati sul volantino e sugli scaffali. Se riempite il carrello con attenzione, potete completare velocemente la cartolina: scegliete per ogni voce della vostra lista della spesa un prodotto Primia o uno di quelli che sponsorizzano l’iniziativa, e con pochi scontrini vi troverete 80 bollini sulla cartolina. Con una spesa settimanale quindi, potrete facilmente ottenere i 15 euro di sconto carburante!

Come funziona
Una volta consegnata la cartolina, correttamente compilata con gli 80 bollini richiesti, riceverete un blocchetto di buoni sconto carburante del valore complessivo di 15 euro, da utilizzare presso una delle stazioni di servizio TotalErg aderente al programma TotalErg Più (elenco completo su www.totalerg.it). Il blocchetto è composto da 5 coupon: ognuno di questi dà diritto ad uno sconto del valore di 3 euro (nella prima fase lo sconto era di 2 euro) su un rifornimento minimo di 10 litri di carburante, 10 kg per il metano. Questo sconto può essere utilizzato anche con carta sconto e altre convenzioni in essere (aumentando così il vostro risparmio); per usufruire della promozione è necessario essere titolari della tessera TotalErg Più, richiedibile gratuitamente presso le stazioni di servizio TotalErg.
Raccogliere i bollini affidandosi a Primia vi conviene due volte: infatti, grazie al ribasso dei prezzi di oltre 500 prodotti Primia, sceglierli per la spesa non solo vi fa completare la cartolina più rapidamente, ma vi fa anche risparmiare.
Per maggiori informazioni, per le condizioni di accumulo e di spendibilità, basta consultare il sito www.tigros.it o rivolgersi al nostro Servizio Clienti (info@tigros.it – numero verde 800905033).

Quanto si può risparmiare
Facciamo un esempio per stimare il risparmio concreto che si può ottenere con i buoni sconto carburante. Per il pieno di un’autovettura di medie dimensioni, circa 40 litri, si possono utilizzare quattro buoni dal valore totale di 12 euro: calcolatrice alla mano, il risparmio arriva ad essere quasi del 20%. Per la benzina, quotata a 1,813*, fare il pieno costa 72,52 euro: scontando i 12 euro dei buoni, si spende 60,52 euro, con un risparmio del 16,55% sul totale. Per il gasolio, invece, quotato a 1,718*, fare il pieno costa 68,72 euro: scontando i 12 euro dei buoni, si spende in realtà 56,72 euro, con un risparmio del 17,46% sul totale.
*prezzo rilevato il 24 marzo 2013 presso la stazione di servizio TotaleErg di via San Vito Silvestro, Varese.

Visita il sito di Tigros e la pagina Facebook 


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Aprile 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.