L’arte si fa “liquida” al Patrick’s Kafè di Laveno
Patrick Cellina ha dato vita a una lista cocktail a tema per omaggiare i più grandi artisti della storia dell'arte rinascimentale e moderna

Sei drink ispirati ad alcune delle opere più famose della storia dell’arte, una moodboard -letteralmente “tavola dell’umore”- che sfrutta la narrazione visiva per trasmettere concetti e sensazioni e, da ultimo, materie prime che fanno da trait d’union tra dipinto e bevanda.
Questi gli ingredienti che caratterizzano la nuova lista cocktail ideata da Patrick Cellina, titolare del Patrick’s Kafè di Laveno, in via Alessandro Volta n.9, inaugurato nel 2015.
Il gioco di colori è l’essenza della neonato menù. Sfogliarlo sarà un po’ come entrare in una galleria d’arte e soffermarsi davanti a un dipinto. “I clienti potranno sorseggiare quello che più li rappresenta“, spiega Patrick.
L’idea ha radici lontane. “Non è la prima volta che propongo una lista a tema, in passato ne ho creata una ispirata ai film di Tarantino”. Dal cinema alla storia dell’arte il passo è stato breve.
Le opere scelte (e rese “liquide”) sono tra le più rappresentative del loro tempo. Dalla rinascimentale Nascita di Venere di Botticelli alla surrealista Persistenza della memoria di Dalì passando per l’opulenza de Il bacio di Klimt, manifesto dell’arte secessionista degli inizi del XX secolo.
“La corrispondenza tra cocktail e dipinto è soprattutto visiva” ci spiega Patrick, ma anche gli ingredienti hanno il loro peso specifico. “In qualche modo, le materie prime utilizzate rispecchiano il carattere dell’opera”.
Così nella Nascita di Venere avremo una prevalenza di colore azzurro unita ad ingredienti delicati e freschi, nel Il bacio i toni giallo-oro si fondono a ingredienti dai sapori corposi e speziati e via dicendo.
Ma i cocktail tra cui scegliere sono numerosi e tutti da provare. Oltre a quelli presenti nella lista Patrick ne propone alcuni “alla lavagna”.
Il Patrick’s Kafè è aperto da lunedì a giovedì dalle 16.00 alla 1.00, il venerdì dalle 16.00 alle 2.00 e il sabato e la domenica tutto il giorno con possibilità di fare colazioni e pranzi.
LE OPERE “IN LISTA”
I dipinti selezionati sono elencati qui sotto. Sapreste abbinarli ai cocktail in fotografia?
- LA NASCITA DI VENERE
- LA PASSEGGIATA
- LA PERSISTENZA DELLA MEMORIA
- IL RAMO DI MANDORLO IN FIORE
- DONNA CON CHIGNON
- IL BACIO
IL LOCALE
Affacciato sul lungolago, il Patrick’s Kafè è stato studiato nei minimi dettagli per ricreare le atmosfere tipiche di un bistrot parigino anni ’20-’30. Protagonista del locale è sicuramente la bottigliera ispirata ai banconi delle vecchie farmacie. Il locale è giocato sull’accostamento di più stili: vintage e contemporaneo convivono in modo armonioso e donano un tono deciso all’ambiente.
Spazioso e luminoso, il Patrick’s Kafè dispone anche di un dehor esterno, perfetto per la bella stagione e per gli aperitivi fronte lago.
CONTATTI
Patrick’s Kafè
Via Alessandro Volta 9, Laveno-Mombello
M: 345 468 9473
@: patrick.cellina@libero.it
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti