Il menù di solidarietà del Ristorante Panorama Golf di Varese
Il Ristorante Panorama Golf di Varese ha deciso di devolvere parte del ricavato del gustoso Menù di Pasqua al Comitato di Varese della Croce Rossa Italiana

“In questo periodo difficile per tutti a causa del persistere della situazione di emergenza causata dalla diffusione del virus Covid-19, ci sono gesti che incoraggiano e regalano quella speranza di cui ognuno di noi ha bisogno” queste le prime parole del dott. Angelo Michele Bianchi presidente del Comitato di Varese della Croce Rossa Italiana, che ha proseguito “siamo profondamente grati a tutto lo staff del Ristorante Panorama Golf, che anche in questa occasione legata alla festività Pasquale ha scelto di condividere con la Croce Rossa i ricavati generati dalla vendita dell’appetitoso menù e in questo modo permetterà a tutti coloro che aderiranno, di sostenere i servizi che ogni giorno portiamo avanti con il nostro Comitato. Grazie per la generosità”.
Le parole che seguono, dello chef Alberto Broggini, dimostrano la vicinanza e la sensibilità dimostrate verso la Croce Rossa Italiana: “Subito dopo aver ideato una proposta di pranzo pasquale il nostro pensiero è andato immediatamente al Comitato di Varese della Croce Rossa Italiana e al contributo che avremmo potuto dare come piccolo segno di riconoscenza per l’impegno profuso in questo difficile anno di pandemia, da qui la scelta di devolvere parte del ricavato del menù, per contribuire a sostenere le numerose attività che i volontari svolgono quotidianamente sul nostro territorio”.
Lo Chef Alberto Broggini, insieme alla sua squadra, è già ai fornelli per preparare il menù di Pasqua e pasquetta che verrà consegnato direttamente a casa.
Una selezione di piatti che partono dai classici della tradizione italiana, interpretati in chiave creativa, esaltando le peculiarità dei prodotti del territorio.
Menù di Pasqua
Antipasto: uovo tonnato con cucunci e capperi fritti; una cheese cake di caprino, biscotto al pistacchio, asparagi e uova di salmone; quaglia e piselli in gelatina con un cannolo croccante di patate. L’antipasto viene accompagnato da focaccia fatta in casa con mix di farine macinate a pietra, cereali e semi.
Primo piatto: lasagna di tarassaco, ricotta e formaggi di alpeggio con ragù bianco dall’aia.
Secondo piatto: si può scegliere tra tre proposte: il capretto della Val Vigezzo arrosto, aglio e rosmarino. La guancia di vitello stufata col suo fondo al Marsala vergine. Oppure il trancio di salmone cotto sulla pelle, salsa delicata all’aglio orsino. Come contorno per le tre proposte patate e carciofi.
Dessert: uovo di cioccolato nel nido ripieno di mango e fragole.
Il costo del menù completo è di 50 euro.
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate