Omissione di soccorso e Fondo Vittime della strada: come ottenere il risarcimento

Per ottenere il giusto risarcimento danni in caso di incidente causato da pirata della strada rivolgiti allo Studio Risarcimenti & Consulenze di via San Francesco 4, nel cuore di Gallarate

SEO vari

Di quali aspetti si deve tener conto per ottenere un giusto risarcimento? Ne parliamo con Fabio Franco Levato, titolare assieme a Giovanni Cerutti di Studio Risarcimenti e Consulenze di Gallarate.

I “PIRATI DELLA STRADA”

Vengono definiti “pirati della strada” quegli automobilisti che dopo aver causato un incidente si danno alla fuga commettendo una omissione di soccorso stradale, non rilasciando le proprie generalità e i riferimenti della loro assicurazione ai danneggiati.

L’art. 189 del Codice della Strada prescrive che l’utente della strada, in caso di incidente comunque ricollegabile al suo comportamento, ha l’obbligo di fermarsi e di prestare l’assistenza occorrente a coloro che, eventualmente, abbiano subito danno alla persona; chi omette di fermarsi in caso di incidente con lesioni alla persona commette una grave violazione, anche penalmente rilevante, dal momento che l’omissione di soccorso stradale è un reato che comporta la reclusione da 6 mesi a 3 anni e la sospensione della patente da 1 a 3 anni (art. 189 comma 6 CdS).

FONDO VITTIME DELLA STRADA: COME SI OTTIENE IL RISARCIMENTO

La condotta di colui che si dà alla fuga dopo aver causato un sinistro, il pirata della strada, oltre che avere rilievi penali come visto sopra, impedisce anche ai danneggiati di avere il riferimento di una assicurazione a cui richiedere il risarcimento per il danno patito. Il danneggiato quindi si trova nell’impossibilità di conoscere chi ha causato il sinistro e di conseguenza anche la compagnia a cui rivolgere la proprio richiesta di risarcimento: infatti negli incidenti con veicoli datisi alla fuga non è applicabile la procedura di indennizzo diretto, e quindi non è possibile richiedere il danno alla propria compagnia.

Per questo con la legge 990/1969 è stato istituito presso la CONSAP il Fondo Garanzia Vittime della Strada (FGVS), che interviene per risarcire il danno alla persona (e in caso di lesioni gravi anche alle cose) subìto dalle vittime di incidenti dove il veicolo non è stato identificato.

Ottenere il risarcimento dal Fondo Vittime della strada non è in ogni caso semplice ma lo Studio Risarcimenti e Consulenze può assistervi in questa complessa procedura: sarà necessario provare che il veicolo datosi alla fuga esista veramente.

Il Fondo Vittime si trova a gestire numerosi casi di tentativi di truffa, e pertanto richiede che i fatti siano accertati al di là di ogni dubbio. Per fare questo è necessario avvisare immediatamente le autorità e farle intervenire sul posto per gli opportuni rilievi, cercare testimoni dei fatti che possano riferire la dinamica e recarsi al Pronto Soccorso per far refertare le lesioni subite.

Successivamente sarà necessario in tempi stretti presentare una querela per lesioni e per omissione di soccorso presso l’autorità, in modo che venga aperto un fascicolo presso la Procura competente e che le forze dell’ordine si attivino per cercare il responsabile. Nel frattempo si deve scrivere alla Fondo Vittime avvisandolo del sinistro: il Fondo riscontrerà nominando una compagnia assicurativa per la Regione nella quale è accaduto l’incidente che aprirà il sinistro e incaricherà un liquidatore per la gestione della pratica di risarcimento.

Una volta presentata la documentazione completa si potrà effettuare la visita medico legale per valutare i danni subiti dalla vittima della strada ed ottenere il risarcimento. Il Fondo Vittime della strada risponde anche in caso di veicoli non assicurati, nel caso di Compagnie Assicurative poste in liquidazione coatta o in caso di veicoli posti in circolazione contro la volontà del proprietario

Anche in questi casi di difficile e complessa gestione Studio Risarcimenti e Consulenze è al tuo fianco per aiutarti ad ottenere il giusto risarcimento. Per prendere i contatti è sufficiente compilare il form presente sul sito oppure telefonare allo 0331 1855039, o anche tramite WhatsApp al numero 3755579169.

CONTATTI

Studio Risarcimenti e Consulenze
Via San Francesco 4, Gallarate
T: 03311855039
WhatsApp: 3755579169
@: info@studiorisarcimentieconsulenze.it

Sito | Facebook

di
Pubblicato il 06 Novembre 2023

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.