Peccati di Gola a Cardano al Campo
La gelateria Peccati di Gola di via Giovanni è conosciuta per la sua torta gelato “Ul Bigat e la Mora”. Un primo strato di gelato di mora e gelso seguito da uno strato di gelato al cioccolato bianco e sopra una cascata di crema di cioccolato bianco e meringhe flambate
![Gelateria Peccati di Gola](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/06/gelateria-peccati-di-gola-678161.610x431.jpg)
La gelateria Peccati di Gola di via Giovanni XXIII, 56 a Cardano al Campo è conosciuta per aver vinto nel 2015 il concorso che ha visto giudici i bambini delle scuole, chiamati a votare il migliore “Gelato di Cardano al Campo, ispirato alla maschera locale “Ul Bigat e la Mora”, creato appositamente dalle gelaterie, per la gara.
Da allora “Ul bigat è la Mora” ha rappresentato il cavallo di battaglia della gelateria peccati di gola. Loro lo hanno interpretato sotto forma di torta gelato; un primo strato di gelato di mora e gelso seguito da uno strato di gelato al cioccolato bianco e sopra una cascata di crema di cioccolato bianco e meringhe flambate.
La meringa che richiama il baco da seta e il gelso, riportano all’antica tradizione locale della coltivazione del gelso per l’allevamento dei bachi da seta e rappresenta con estrema dolcezza, il sapore della storia di Cardano al Campo.
Ma alla gelateria Peccati di Gola non manca un’ampia selezione di gusti di gelato alla crema e alla frutta per solleticare i palati più fini e trovare fresco sollievo nelle calde giornate estive.
Nel banco frigo tante proposte dolci e insolite come i bicchierini, i mini coni gelato, gelati al biscotto e tante torte gelato per tutti i gusti e le occorrenze, personalizzabili e prenotabili recandosi personalmente in gelateria o chiamando il numero 347 0974355.
Per non perdere nemmeno una delle tante novità proposte dalla gelateria Peccati di Gola, mettete “mi piace” alla pagina Facebook ma soprattutto correte ad assaggiare (se ancora non lo avete fatto), il gelato dal gusto sublime di Cardano al Campo.
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"