Per l’Union Tre Valli soddisfazioni in campo e fuori
Cresce il progetto solidale ideato dalla società di Cugliate Fabiasco, reduce dal torneo di Cesenatico dove le sei squadre impegnate hanno dimostrato miglioramenti, educazione e sportività

Continua il progetto di crescita sportiva e solidale della Union Tre Valli, la società sportiva di Valmarchirolo, Valganna e Valcuvia con sede a Cugliate Fabiasco.
L’idea di dare vita ad un fondo solidale nasce nella stagione 2021/2022, con l’obiettivo di provare ad aiutare alcuni bambini e ragazzi che non potevano iscriversi per via delle difficoltà delle proprie famiglie. Sono stati così coinvolti imprenditori, professionisti e artigiani che si sono messi a disposizione ed è stato così creato un fondo dal quale attingere in caso di richieste di aiuto provenienti da famiglie desiderose di far fare sport ai propri figli.
Nell’annata 2022/2023 sono stati in 6 i piccoli atleti aiutati, mentre per altri 4 si sta aspettando la documentazione. Un ottimo risultato che conferma la bontà dell’idea, realizzata grazie a diversi sostenitori: Leo Parquet, Why Not Cafè, Piazza Affari, Maxim Club, Pro Garden, Isosil, FootSteps, Millo Photo, Daytona Pub, Marchetti Simone Imbiancature, Nuova Varese Pellicce, Farmacia Puricelli, La Bottega della Carne, Ristorante Pizzeria Piave, Architetto Magnoni, Ottica Villabuona, Canali Bota, Eurolandia, Cumdi, Gruppo Cerutti mutui e servizi. Chi volesse aderire e aiutare altri piccoli atleti può scrivere a trevallicalcio@libero.it, mentre chi avesse bisogno di sostegno può contattare la segreteria della società sportiva via mail scrivendo sempre a trevallicalcio@libero.it oppure può telefonare al numero 0332722905 (martedì e giovedì dalle 15.30 alle 18.00). Il fondo è aperto a tutte le fasce di età del settore giovanile preagonistico e agonistico.
Al progetto solidale si affianca quello sportivo, in continua crescita. Oltre al legame sempre più stretto con l’Atalanta, con incontri e corsi di formazione per gli allenatori e stage per gli atleti, circa 200 tra ragazzi, genitori, mister e accompagnatori hanno partecipato al 18° “Torneo dell’Adriatico Pasqua 2023″ a Cesenatico. Una mega trasferta di gruppo con ben sei squadre impegnate e ottimi successi in campo, un momento di confronto importante per i ragazzi che hanno potuto misurarsi con pari età provenienti da tutta Italia.
In campo sono andati gli Allievi 2007, Giovanissimi 2008 e 2009, gli Esordienti 2011, i Primi Calci 2014 e i Pulcini 2013: ottimo il bottino di coppe e medaglie vinte dai calciatori verdi e blu con un primo posto, un secondo posto, due terzi posti e due quarti posti. Grande la soddisfazione della dirigenza per i buoni risultati sul campo, ma anche e soprattutto per la bella esperienza e il comportamento tenuto dai ragazzi, che hanno dimostrato unione ed educazione, valori importanti per la società di Cugliate Fabiasco. E le novità non sono finite: è tutto pronto per un fine stagione scoppiettante e per l’“Union Summer Camp” estivo.
Ultimi commenti
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Bustocco-71 su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
Felice su Il nuovo canile di Varese divide la politica: via Duno sì o no?