Sconti, ricette e una canzone natalizia nelle ultime caselle del Calendario dell’Avvento TIGROS
Ormai il Natale è alle porte, ecco le ultime sorprese del Calendario dell’Avvento TIGROS: le caselle dal 19 al 24 dicembre
Panettone classico come se fosse una sacher. Ricetta dello Chef Massimiliano Babila Cagelli, ristorante Tavolo Unico Busto Arsizio
Con l’avvicinarsi del Natale, il Calendario dell’Avvento di TIGROS rivela le sue ultime sorprese. Aprite con i vostri cari anche le caselle dal 19 al 24 dicembre, ogni finestrella sarà un momento con cui valorizzare il regalo più importante: il tempo prezioso trascorso con le persone amate. Perchè come dice la campagna di Natale TIGROS “Il regalo più bello sei tu”.
Il Calendario dell’Avvento TIGROS è disponibile in versione cartacea presso tutte le casse dei supermercati TIGROS fino ad esaurimento scorte, ma è anche consultabile e scaricabile da questo link. Con la versione digitale, è disponibile anche una funzione aggiuntiva che permette di salvare nel calendario del proprio smartphone un promemoria per non perdere nessuna offerta. Per usufruire delle promozioni, basta mostrare i codici a barre degli sconti (fisici o digitali) insieme alla propria TIGROS card in cassa.
LE ULTIME CASELLE DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO TIGROS: DAL 19 AL 24 DICEMBRE
Dalle più dolci ricette natalizie al karaoke: ecco che sorprese riservano le caselline dal 19 al 24 dicembre
Martedì 19 dicembre la casellina nasconde l’ultimo bollone “Sconta quello che vuoi”, con il quale avrete a disposizione uno sconto del 25 % da utilizzare su un prodotto a vostra scelta (su uno scontrino di almeno 30 euro) dal 19 al 21 dicembre.
Mercoledì 20 dicembre non c’è Natale senza i biscotti per Babbo Natale: un vero classico delle feste, perfetti per preparare la colazione per Babbo Natale la notte della Vigilia, oppure da mangiare a merenda. Sarà possibile acquistarli con un buono sconto di 50 centesimi a 1,99 al posto di 2,49 dal 20 fino al 24 dicembre. Se usate i biscotti per preparare la colazione di Babbo Natale non dimenticatevi delle renne! Per loro trovate le carote nei reparti ortofrutta TIGROS pronte per essere inserite in un simpatico sacchetto natalizio.
Giovedì 21 dicembre nella casellina si trova una splendida ricetta dello chef Massimiliano Babila Cagelli del ristorante Tavolo Unico di Busto Arsizio. Si tratta del panettone classico come se fosse una sacher. Scoprite la ricetta e preparatela con i vostri cari!
Venerdì 22 dicembre è arrivato il momento di preparare la casa per il pranzo di Natale, e la casellina di oggi vi dà l’occasione di darle un tocco floreale. Con questo buono infatti si potrà acquistare una stella di Natale con vaso da 14 centimetri a soli 3,90 euro al posto di 4,90. Il buono è valido dal 22 al 24 dicembre.
Sabato 23 dicembre – Il buono di oggi porta sulla tavola di Natale un prodotto gustoso: il culatello alla brace. Con il buono sconto di ben 4 euro sarà possibile acquistarlo a un prezzo super conveniente: 17,90 euro al posto di 21,90 al chilo, ma solo nelle giornate del 23 e 24 dicembre.
Domenica 24 dicembre è la vigilia di Natale, ed è il momento di cantare tutti insieme con la nuova canzone dal titolo «Merry Tigros»: a questo link potete trovare la versione karaoke che vi permette di ascoltare la canzone originale e di impararla grazie alle parole che appariranno in sovra impressione sullo schermo. Cantatela in compagnia, sarà un momento divertente da condividere!
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda