Seconda Strada Cafè. Drink, eat, fun
Seconda Strada Cafè è il posto “giusto” dove bere un aperitivo in compagnia degli amici, regalarsi una pausa pranzo in totale relax assaporando i piatti del giorno, iniziare la giornata con una colazione gustosa o semplicemente ritagliare una sosta gustosa mentre si fa shopping

Siete già stati da Seconda Strada Cafè? Si tratti di un nuovissimo locale sito in via San Giorgio, 14 a Olgiate Olona, accanto al rinomato store di abbigliamento.
Seconda Strada Cafè è il posto “giusto” dove bere un aperitivo in compagnia degli amici, regalarsi una pausa pranzo in totale relax assaporando i piatti del giorno, iniziare la giornata con una colazione gustosa o semplicemente ritagliare una sosta gustosa mentre si fa shopping.
Il suo punto di forza sono i cocktail preparati da Gabriele che oltre ai classici drink crea sempre qualcosa di nuovo e gli eventi organizzati per trascorrere una serata di divertimento.

Venerdì 5 aprile è in programma una cena con delitto, uno spettacolo tra il tragico e il divertente da vedere mentre si assapora la cena. E’ consigliabile prenotare visto il grande successo ottenuto in occasione della festa della donna.
La location viene affittata anche per feste ed eventi privati e fa parte del circuito Ticket Restaurant.
Seconda Strada Cafè
Via San Giorgio, 14 – Olgiate Olona
Per informazioni e prenotazioni potete chiamare i numeri 0331 1133944 oppure 347 9863211.
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"