Da settembre novità per i collegamenti TILO
Da gennaio 2018 Varese e la sua provincia sono collegate al Ticino e a Como grazie al completamente della nuova linea. Due le linee che collegano Varese al Canton Ticino: la linea S40 Como–Varese–Malpensa e la linea S50 Varese–Lugano–Bellinzona

Da gennaio 2018 Varese e la sua provincia sono collegate al Ticino e a Como grazie al completamente della nuova linea. Due le linee che collegano Varese al Canton Ticino: la linea S40 Como–Varese–Malpensa e la linea S50 Varese–Lugano–Bellinzona.
Ogni due ore la linea S40 viaggia per l’aeroporto internazionale di Malpensa. Questi collegamenti, con soli 40 minuti di viaggio da Varese, creano una comoda alternativa all’uso dell’auto per recarsi in Aeroporto, facendo risparmiare tempo e preoccupazioni. Il treno infatti arriva direttamente sotto ai terminal 1 e 2, senza dover pensare a dove lasciare la macchina e senza dover utilizzare bus navetta.
Con la fine del periodo estivo vengono introdotti ulteriori cambiamenti. Dal 2 settembre 2018, infatti, i collegamenti S10 Como–Lugano–Bellinzona e i collegamenti S40 Como–Varese–Malpensa terminano la propria corsa a Como S. Giovanni e non più ad Albate-Camerlata. Diversi collegamenti S10 vengono prolungati tra Mendrisio e Chiasso, rinforzando così il servizio.
Vengono inoltre introdotti due nuovi collegamenti RE10 da e per Milano Centrale, portando il numero delle corse giornaliere a 23.
I collegamenti Trenord S11 Chiasso–Como–Milano terminano la propria corsa una volta all’ora a Como e una volta all’ora a Chiasso, con corrispondenza con i treni RE10 e le citate S10.
Queste misure sono state prese per migliorare la stabilità dell’orario e migliorare l’esperienza di viaggio dei nostri clienti. Maggiori informazioni su questi cambiamenti sono presenti alla pagina dedicata.
Tutti i treni TILO sono dotati di videosorveglianza ei pianali ribassati permettono una grande libertà di movimento anche con bagagli di grandi dimensioni.
Per chi utilizza i collegamenti TILO per recarsi in Canton Ticino sono a disposizione biglietti e abbonamenti transfrontalieri, che permettono di viaggiare con un solo titolo di trasporto anche oltre confine. I titoli sono acquistabili attraverso tutti i canali di vendita Trenord, come per esempio il Trenord e-Store e le rivendite autorizzate Trenord.
Tutte le informazioni sulle linee e i collegamenti, oltre alle ultime novità sui nostri servizi sono visibili sul sito www.tilo.ch.
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso