Tu resta a casa. Il Gelato di Marina ti porta i tuoi gusti preferiti a domicilio
La consegna verrà effettuata il giorno seguente all'ordine
Il Gelato di Marina di Vergiate riprende l’attività, con la consegna a domicilio di gelato e torte.
Per effettuare un ordine sarà sufficiente telefonare ai numeri 348 8941620 (Marina) o 3406848151 (Marco), dalle 9 alle 21 o cliccare su “Chiama ora” all’interno della pagina Facebook.
La consegna senza costi aggiuntivi e verrà effettuata il giorno seguente all’ordine, tra le 12 e le 18 e nei giorni festivi dalle 9 alle 18.
Il pagamento può essere effettuato in contanti, mentre lo staff è in attesa di avere a disposizione il terminale per ricevere il pagamento a mezzo bancomat o carta di credito.
Le vaschette
550g – 10 euro
810g – 15 euro
1,1kg – 20 euro
1,63Kg – 30 euro
I gusti della settimana
Fior di latte
Il cremino di Marina
Cookies
Nocciocream
Yogurt
Croccantino al Rum
Cheesecake ai frutti di bosco
Torta della nonna
Ricotta e fichi caramellati
cioccolato al latte
Bontà pimontese (pistacchio, mandorla e arancio)
Tiramisù
Amarenata
Stracciatella
Nocciola
Pistacchio
Crema allo zabaione
Crem Caramel
Crema
Vergiatello
Menta
Liquirizia
Caffè
Golosella (cioccolato bianco)
Gelati senza latte e lattosio
Fragola
Limone
Pesca
Mango
Frutti di Bosco
Cocco
Cioccolato fondente
Confezione di coni sigillata
7 pezzi euro 2
Potete prenotare anche torte gelato, meringate, semifreddi, monoporzioni e bicchierini (minimo 6 pezzi al costo di euro 3,30 cad.) o vasetti di cioccolato (minimo 6 pezzi al prezzo di euro 4 cad.).
Comuni dove si effettua la consegna
Vergiate, Somma Lombardo, Arsago Seprio, Cimbro, Cuirone, Villadosia, Casale Litta, Crugnola, Mornago, Vinago, Comabbio, Mercallo, Corgeno, Varano Borghi, Ternate, Sesona, Golasecca, Besnate.
Non aspettate, chiamate e ordinate.
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda