A tu per tu con Davide Sarrubbi, l’imprenditore che concretizza le idee in 3D

Nata nel 2013, 3Dup è a Varese, in Viale Borri 162, a disposizione per aiutarvi a realizzare i vostri progetti sulla base di un’approfondita esperienza sviluppata nel settore della stampa, della modellazione e della scansione 3D

3dUP

Giovane imprenditore che ha dato vita all’unica realtà del Varesotto in grado di integrare servizi di stampa 3D all’avanguardia con scansioni tridimensionali accurate, Davide Sarrubbi ci racconta la sua esperienza e spiega la sua visione in tema di stampa 3D e utilizzo sostenibile delle materie.

Galleria fotografica

Scansione 3D a Varese con 3Dup 4 di 51

“Ho lavorato nella meccanica di precisione per un ventennio, conoscevo e seguivo da tempo la stampa 3D ma stavo aspettando che fosse pronta per la produzione vera e propria”, spiega Davide, fondatore di 3Dup.

“Nel 2016 ho capito che era arrivato il momento di sperimentare la stampa 3D con finalità produttive. Da qui la decisione di avviare il progetto”.

3dUP
Davide Sarrubbi, titolare di 3Dup

L’INTERVISTA

Oggi si parla molto di sostenibilità. Quanto è eco-friendly stampare in 3D?

La stampa 3D offre metodi di produzione sostenibili, in grado di ridurre gli sprechi di materiale e di conseguenza gli scarti di produzione. Si tratta di una stampa che utilizza solo ed esclusivamente il materiale necessario a produrre la parte finale (manifattura additiva). Inoltre si accorcia la filiera produttiva, ciò si traduce in una riduzione dei problemi legati al trasporto del pezzo finito. Siamo in grado di creare il prodotto finale direttamente nel luogo di utilizzo: qui nasce il progetto -ci basta un file in uno dei formati .STL, .OBJ, .STEP oppure il campione di riferimento- qui viene realizzato il manufatto. Si tratta di un bel risparmio tanto per un privato quanto per un’azienda sia in termini economici che in termini di tempo.

Quali sono i settori in cui la stampa 3D è accolta con positività?

Il mondo della produzione è da sempre il principale utilizzatore di questo tipo di stampa. C’è molto interesse nei settori dedicati all’arte, al design e all’architettura. Progettisti e designers sono in grado di creare un prodotto quasi finito in poche ore. Ma con la stampa 3D si possono realizzare prototipi estetici e funzionali, gadget aziendali, oggettistica di uso quotidiano, modelli meccanici, produzioni industriali e medicali -è possibile ottenere un modello 3D partendo da una radiografia!- e molto altro.
Recentemente abbiamo realizzato dei pezzi di ricambio per auto storiche partendo da elementi danneggiati. La stessa operazione è stata fatta per alcuni componenti di una cucina che ormai non si trovavano più in commercio.

Quali i vantaggi di stampare in 3D?

Il beneficio della stampa 3D è quello di poter personalizzare e lavorare ad hoc, non meno importante è la possibilità di passare dal progetto in file alla stampa 3D in modo veloce, contenendo costi e sprechi. Dall’idea al prodotto finito passano pochi giorni, un vero e proprio plus.

Quali sono i progetti a cui state lavorando, quali i vostri obiettivi? Quale futuro per la stampa 3D?

La stampa 3D è il futuro: il limite, in questo ambito, è la fantasia; la sfida, ad oggi, è quella di cambiare la mentalità delle persone facendo capire loro gli innumerevoli vantaggi e le enormi potenzialità di questo metodo di produzione. C’è un salto culturale da fare, diciamo.
Il nostro obiettivo è quello di aumentare la capacità di supportare le aziende nella parte di produzione finale e inoltre ci piacerebbe diventare un punto di riferimento nell’ambito della consulenza e della formazione. Per il futuro più immediato, invece, abbiamo in cantiere un progetto tutto nostro di cui non possiamo svelare molto, per adesso…

LEGGI ANCHE:

CONTATTI

3Dup di Sarrubbi Davide
Stampa 3D e Scansioni 3D
Viale Borri, 162 – Varese 21100
T: 0332 195 7601
@: info@3dup.it
WhatsApp Chat

Sito | Facebook

di
Pubblicato il 06 Ottobre 2022

Galleria fotografica

Scansione 3D a Varese con 3Dup 4 di 51

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.