Villa Fiammetta e Fiammetta Polis, tutto il calore dell’assistenza
Una RSA immersa nel verde, sulle sponde del Lago Maggiore, che dà una risposta quanto più personalizzata alle molte domande di cura ed assistenza del territorio

Situata a Ispra, Villa Fiammetta è una RSA accreditata e convenzionata con Regione Lombardia che vanta elevati standard di qualità gestionale, per i quali si distingue da oltre 30 anni.
La struttura mette a disposizione di anziani non autosufficienti e altri soggetti fragili una lunga esperienza professionale nel settore socio-assistenziale. Un’équipe altamente qualificata e competente, composta da medici, infermieri, ASA, OSS, fisioterapisti, educatori e psicologi, accoglie l’ospite in un ambiente sereno e confortevole e opera in maniera coesa per favorirne l’inserimento e il raggiungimento di un nuovo equilibrio psico-fisico.
L’attenzione per gli ospiti è il vero fiore all’occhiello di Villa Fiammetta: per ognuno vengono stilati un piano individuale e un piano assistenziale individualizzato, il che garantisce un servizio plasmato sulla persona e sui suoi bisogni.
Ristrutturata a più riprese, oggi si articola in 6 nuclei omogenei, distribuiti su tre piani, di cui 2 Nuclei Alzheimer, per un totale di 120 posti letto, di cui 110 convenzionati con Regione Lombardia. Ogni piano dispone di ambulatorio, tisaneria e cucinino, sala da pranzo e salottino. Al piano terra si trovano inoltre un’ampia palestra attrezzata e un salone per la cura della persona, dove parrucchiere e podologo ricevono gli ospiti previo appuntamento.
Non mancano neppure bar e ristorante, caratterizzati da ampie vetrate che si affacciano sul giardino e un locale di culto in cui viene settimanalmente celebrata la Santa Messa.
FIAMMETTA POLIS
Inaugurata nel luglio 2019 e nata come una residenza sanitaria assistenziale privata, Fiammetta Polis offre 40 posti letto, di cui 12 convenzionati con Regione Lombardia, per soddisfare esigenze alberghiere più articolate: le camere sono dotate delle più evolute tecnologie sanitarie, pur privilegiando uno stile di arredamento residenziale ed accogliente, e sono distribuite su 2 piani,
Si tratta di un’ottima soluzione per tutti coloro che desiderano vivere la terza età in condizioni di sicurezza, in un ambiente gradevole e curato e con un’assistenza di qualità e di pluriennale esperienza.
Tanto Villa Fiammetta quanto Fiammetta Polis si affacciano su un ampio parco alberato, di recente ristrutturazione, che consente di beneficiare del clima mite del lago e di passeggiare in totale sicurezza in tutte le stagioni dell’anno. Poter trascorrere del tempo nel verde e spesso, durante le belle stagioni, svolgere attività di gruppo, sia fisioterapiche che socio-educative, all’aperto rende uniche queste strutture.
Entrambe le strutture possono accogliere ospiti per lungodegenze o soggiorni brevi, di recupero, sollievo, stagionali e post degenza ospedaliera garantendo un’assistenza di qualità, frutto di una lunga esperienza e di una mission condivisa da più di trent’anni dalla stessa proprietà.
I SERVIZI
I servizi messi a disposizione sono tanti e rispecchiano standard elevati
- Servizio Medico
- Servizio Infermieristico
- Servizio Fisiatrico e Fisioterapico
- Servizio Socio Educativo
- Servizio di Assistenza alla Persona
- Servizio Relazioni col Pubblico (URP)
- Servizio Reception
- Servizio Amministrativo
- Servizio di Consulenza Legale
CONTATTI
Villa Fiammetta R.S.A.
Via Giacomo Leopardi 132, Ispra
T: 0332783411
@: urp@villafiammetta.it
@: info@villafiammetta.it
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"