

La Biblioteca civica Frera è uno dei principali strumenti di promozione culturale presenti sul territorio cittadino.
I suoi spazi sono distribuiti e organizzati in base alla fascia d’età di utenti che usufruiscono dei suoi servizi, dall’età prescolare fino all’età adulta.
Fa parte del Sistema Bibliotecario Valli dei Mulini ed è inserita nella Rete Bibliotecaria della Provincia di Varese.
Eventi passati


23 Maggio 2022
“Suicidio occidentale”, il libro di Federico Rampini alla Frera di Tradate
tradate
Biblioteca Frera Tradate

01 Dicembre 2022
Alla Biblioteca Frera di Tradate il contrabbando romantico in un romanzo di Patrizia Emilitri
tradate
Biblioteca Frera Tradate

23 Gennaio 2023 - 06 Febbraio 2023
Le poesie ricamate di Arianna Niero in mostra alla Biblioteca di Tradate
gavirate
Biblioteca Frera Tradate

02 Febbraio 2023
Tonino Urgesi presenta il suo nuovo libro alla Biblioteca Frera di Tradate
tradate
Biblioteca Frera Tradate

09 Febbraio 2023
Alla biblioteca Frera di Tradate una serata con Paolo Mereghetti, il re dei critici cinematografici
tradate
Biblioteca Frera Tradate

16 Febbraio 2023
Alla Biblioteca Frera uno spettacolo teatrale tra vita, musica e una partita a scopa con la morte
tradate
Biblioteca Frera Tradate

21 Aprile 2023
Alla Biblioteca di Tradate “Il rosmarino non capisce l’inverno”, con l’autore Matteo Bussola
tradate
Biblioteca Frera Tradate

25 Maggio 2023
Marco Malvaldi torna al giallo storico e presenta il suo ultimo libro alla Biblioteca di Tradate
tradate
Biblioteca Frera Tradate

08 Giugno 2023
Da Jack Frusciante a Enzo Ferrari, alla Biblioteca di Tradate arriva lo scrittore Enrico Brizzi
tradate
Biblioteca Frera Tradate

15 Giugno 2023
Fa bene o fa male? Alla Biblioteca di Tradate Dario Bressanini e i dubbi sul cibo, tra scienza e bufale
tradate
Biblioteca Frera Tradate

22 Giugno 2023
Alla Biblioteca di Tradate le opere e il libro di Elio Rimoldi
tradate
Biblioteca Frera Tradate
