La risposta della ASST è in puro stile italico.
Tutto va per il meglio e se c’è qualcosa che non funziona non è colpa nostra ma di altri.
Ma se è vero che mancano le indicazioni sarà colpa della ASST o sarà mica colpa dei Marziani?
Se mancano sedie e panchine per gli ultraottantenni (che magari fanno fatica a stare in piedi? la colpa sarà della AST o magari e colpa dei nostri anziani che sono, colpa loro, VECCHI?
Credo sempre più che la classe dirigente pubblica in Italia sia generalmente mediocre e basta un impiegato mediocre per vanificare il lavoro di operatori validi e preparati (e ce ne sono fortunatamente).
Andreotti diceva… A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca.
Non sarà che tutta sta fretta nell’aggiornare l’autovelox non mascheri la volontà punitiva degli utenti?
Non si poteva tergiversare fino a fine agosto per dar modo agli utenti di familiarizzare con i nuovi limiti.
Sono 30 anni che gli abitanti della zona sentono il rumore che differenza facevano 30-40 gg in più?
Con la scusa del rumore si è abbassato il limite a 70.
Poi si scopre che il rumore c’è ancora e che il limite dei 70 non ha sortito effetto.
La popolazione che ha costruito le case a ridosso della strada pre esistente non lo sapeva che una strada trafficata è anche rumorosa? Stesse lamentele di Malpensa?
Ora si dice che “va be il limite col rumore non centra nulla ma lo teniamo a 70lo stesso perchè è più sicuro”. Abbassarlo a 50 sarebbe ancora più sicuro!
Argomento segnalazioni; mi sembra che ci sia un solo e piccolo cartello per senso di marcia. metterne di più grandi e magari su un bello sfondo giallo fluorescente avrebbe di sicuro aiutato che esce dall’autostrada e si trova a passare da 130 a 90 (il tratto precedente credo sia a 90) e poi a 70.
Anche due bei cartelli posti sul palo del rilevatore della velocità avrebbe aiutato ad evitare multe oltre, ed è la cosa più importante, ad far abbassare la velocità. Usate le multe per fare delle barriere fonoassorbenti magari con la piantumazione di appositi alberi.
Cordiali saluti
Basta che poi non succeda quello che succede in Trentino dove si uccidono orsi col favore delle tenebre.
L’invasore è l’uomo non il lupo.
E chi ha più da perdere è il lupo non l’uomo.
Lunga vita al lupo.
La risposta della ASST è in puro stile italico.
Tutto va per il meglio e se c’è qualcosa che non funziona non è colpa nostra ma di altri.
Ma se è vero che mancano le indicazioni sarà colpa della ASST o sarà mica colpa dei Marziani?
Se mancano sedie e panchine per gli ultraottantenni (che magari fanno fatica a stare in piedi? la colpa sarà della AST o magari e colpa dei nostri anziani che sono, colpa loro, VECCHI?
Credo sempre più che la classe dirigente pubblica in Italia sia generalmente mediocre e basta un impiegato mediocre per vanificare il lavoro di operatori validi e preparati (e ce ne sono fortunatamente).
In lombardo li definirei CHAPARATT
in All’ospedale di Varese, cinquecento anziani convocati in due ore per fare il vaccino
Più che una cronaca sembra uno spot politico di un esponente del PD contro una parte politica.
in Investe un ciclista e fugge, poi si presenta in caserma. La vittima: “Non denuncerò”
Andreotti diceva… A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca.
Non sarà che tutta sta fretta nell’aggiornare l’autovelox non mascheri la volontà punitiva degli utenti?
Non si poteva tergiversare fino a fine agosto per dar modo agli utenti di familiarizzare con i nuovi limiti.
Sono 30 anni che gli abitanti della zona sentono il rumore che differenza facevano 30-40 gg in più?
in L’autovelox di Buguggiate è stato regolato: multa a chi supera i 70 chilometri orari sulla Sp1
Con la scusa del rumore si è abbassato il limite a 70.
Poi si scopre che il rumore c’è ancora e che il limite dei 70 non ha sortito effetto.
La popolazione che ha costruito le case a ridosso della strada pre esistente non lo sapeva che una strada trafficata è anche rumorosa? Stesse lamentele di Malpensa?
Ora si dice che “va be il limite col rumore non centra nulla ma lo teniamo a 70lo stesso perchè è più sicuro”. Abbassarlo a 50 sarebbe ancora più sicuro!
Argomento segnalazioni; mi sembra che ci sia un solo e piccolo cartello per senso di marcia. metterne di più grandi e magari su un bello sfondo giallo fluorescente avrebbe di sicuro aiutato che esce dall’autostrada e si trova a passare da 130 a 90 (il tratto precedente credo sia a 90) e poi a 70.
Anche due bei cartelli posti sul palo del rilevatore della velocità avrebbe aiutato ad evitare multe oltre, ed è la cosa più importante, ad far abbassare la velocità. Usate le multe per fare delle barriere fonoassorbenti magari con la piantumazione di appositi alberi.
Cordiali saluti
in Pioggia di multe a Buguggiate, il sindaco: “Il limite dei 70 all’ora deciso dalla Provincia”
Basta che poi non succeda quello che succede in Trentino dove si uccidono orsi col favore delle tenebre.
L’invasore è l’uomo non il lupo.
E chi ha più da perdere è il lupo non l’uomo.
Lunga vita al lupo.
in Cala il livello di protezione per il lupo: “È una buona notizia per tutti, animali e persone”