Andrebbe citato bene e integralmente l’articolo da cui si prende l’ultima frase che dà anche il titolo all’articolo.
“… supera il 30% e il sistema elettrico nazionale è strettamente integrato con quelli attigui.”
Quindi le rinnovabili sono una condizione di blackout insieme all’essere dipendenti da stati attigui cosa che riduce la flessibilità.
Tuttavia l’articolo mischia i blackout per il motivo sopra con quelli da sovraccarico dovuti a surriscaldamento dei cavi (indipendenti da rinnovabili)
Andrebbe citato bene e integralmente l’articolo da cui si prende l’ultima frase che dà anche il titolo all’articolo.
“… supera il 30% e il sistema elettrico nazionale è strettamente integrato con quelli attigui.”
Quindi le rinnovabili sono una condizione di blackout insieme all’essere dipendenti da stati attigui cosa che riduce la flessibilità.
Tuttavia l’articolo mischia i blackout per il motivo sopra con quelli da sovraccarico dovuti a surriscaldamento dei cavi (indipendenti da rinnovabili)
in Italia in black-out, colpa (anche) delle rinnovabili