Non me ne vogliate, ma raramente leggo su VareseNews qualche articolo interessante, ben svolto e stimolante nell’approfondire un argomento.
Anche se è chiaro che tutto gira attorno alla promozione di un libro, le domande e le relative risposte sono ben poste lasciando intendere il valore analitico/interpretativo che il professore sarà in grado di sviluppare nella elaborazione del saggio.
Così fiducioso per quel bagliore di speranza o di riscatto che sembra suggerirci, anche se la tecnologia o il “sistema tecnico” che fagocita se stesso ci lascia poche alternative e, citando Jacques Ellul, con nessuna possibilità di correggere i propri errori.
Franco Z.
Non me ne vogliate, ma raramente leggo su VareseNews qualche articolo interessante, ben svolto e stimolante nell’approfondire un argomento.
Anche se è chiaro che tutto gira attorno alla promozione di un libro, le domande e le relative risposte sono ben poste lasciando intendere il valore analitico/interpretativo che il professore sarà in grado di sviluppare nella elaborazione del saggio.
Così fiducioso per quel bagliore di speranza o di riscatto che sembra suggerirci, anche se la tecnologia o il “sistema tecnico” che fagocita se stesso ci lascia poche alternative e, citando Jacques Ellul, con nessuna possibilità di correggere i propri errori.
Franco Z.
in “La Rete è una catena di montaggio e ci ha tolto la libertà”