Gabriella Maraldi

Gabriella Maraldi

I miei commenti (2)

  1. Tutto lodevole, spero però che qualcuno intervenga:
    – sugli ormai numerosi ciclisti che risalgono le vie delle Cappelle. Quando li si “informa” che il percorso è inibito alle biciclette, quando va bene dicono/fingono di non aver visto il cartello ai piedi del percorso (in effetti è abbastanza nascosto), nella maggior parte dei casi invece si ottengono insulti;
    – sulle macchine parcheggiate sul sentiero fuori dalle abitazioni (12° cappella) e fuori dalle strutture turistiche (7° cappella) oltre che sul piazzale all’ingresso del Museo Baroffio. Le automobili inoltre vengono parcheggiate ai rispettivi lati del sentiero a seconda di come gira l’ombra; mi segnalano che per parcheggiare sul sentiero e sul piazzale, sono necessari permessi, in tal caso, qualcuno controlla che chi parcheggia lo abbia davvero????? Possibile che si contino anche 4 o 5 auto parcheggiate vicino alle cappelle 12 e 7?
    – ai proprietari dei cani che non tengono i loro animali al guinzaglio;
    – ai fumatori che seminano mozziconi sul sentiero, nel borgo e sul piazzale del Mosè;
    – agli utilizzatori di droni che per ore intere fanno girare i loro rumorosi apparecchi sulle teste di chi, dopo la salita vuole godersi il paesaggio e la tranquillità del luogo;
    – ai suonatori ambulanti, ebbene si sono comparsi, che pur suonando buona musica, sono fuori contesto.
    Insomma, mi sembra che la sacralità e la bellezza di Santa Maria del Monte, luogo importante e unico, abbia la necessità di maggiore vigilanza
    data la ormai, purtroppo, galoppante maleducazione di alcune persone.
    Speriamo di non dover piangere lacrime di coccodrillo.

    in Francesca Caruso celebra il Sacro Monte: “Vanno create sinergie e un circuito virtuoso”

    6 Luglio 2023 alle 14:25
  2. Io sono riuscita solo ieri a fare la migrazione e, dovendo fare dei bonifici, mi sono accorta che la rubrica è completamente azzerata. Inoltre non sono riuscita ad attivare le nuove carte che non funzionavano malgrado la piattaforma segnalasse che erano già attive. la chat ti mette in attesa e, essendo sovraccarica, quindi con tempi lunghi, scade la sessione che ti fa uscire dal sistema. Il n verde risponde automaticamente che è “occupato” per sovraccarico e interrompe la linea. Il n whatsapp rimanda al numero verde e il telefono della filiale è, naturalmente, sempre occupato. IL CLIENTE RESTA PRATICAMENTE SENZA ASSISTENZA!!!
    Inoltre il nuovo home banking è peggiorativo nella possibilità di funzioni e graficamente è di difficile lettura (scritte chiare su sfondo chiaro) ed è meno intuitivo del precedente.
    Non mi aspettavo un simile trattamento che considero assurdo e lesivo per i clienti. Penso a nuove prospettive………..

    in Passaggio Ubi-Bper, lunghe attese per l’Internet banking

    25 Febbraio 2021 alle 8:47

Foto dei lettori (0)

Notizie (0)

Lettere (0)

Auguri (0)

Viaggi (0)

Nascite (0)

Matrimoni (0)

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.