Sappiamo bene che la protezione e conservazione della natura in Italia non è più (lo è mai stata?) una cosa seria.Nel caso specifico finchè SIC (Siti di Importanza Comunitaria) e ZPS (Zone di Protezione Speciale), istituite ai sensi delle direttive europee “Habitat” e “Uccelli”, recentemente confermati dalla commissione europea, non avranno solidi PIANI di GESTIONE e SORVEGLIANZA questo è quello che avviene: un degrado progressivo che avanza nell’incuranza delle istituzioni.
Sappiamo bene che la protezione e conservazione della natura in Italia non è più (lo è mai stata?) una cosa seria.Nel caso specifico finchè SIC (Siti di Importanza Comunitaria) e ZPS (Zone di Protezione Speciale), istituite ai sensi delle direttive europee “Habitat” e “Uccelli”, recentemente confermati dalla commissione europea, non avranno solidi PIANI di GESTIONE e SORVEGLIANZA questo è quello che avviene: un degrado progressivo che avanza nell’incuranza delle istituzioni.
in Uno “tsunami” sull’Oasi della Bruschera