Il signor Carcano ha in buona fede difeso il suo istituto portando all’ attenzione dei lettori i numeri che certificano la validità didattica della scuola. Le considerazioni di carattere umano e relazionale sono del tutto fuori luogo e rivelano una mancata conoscenza dei reali disagi degli studenti (l’assenza di cui si parla nella lettera..), oltre che una scarsa capacità di analisi e autocritica. Parlando di dignità della persona e rispetto del lavoro, di fallimento e successo,rivela la sua ingenuità.
Il signor Carcano ha in buona fede difeso il suo istituto portando all’ attenzione dei lettori i numeri che certificano la validità didattica della scuola. Le considerazioni di carattere umano e relazionale sono del tutto fuori luogo e rivelano una mancata conoscenza dei reali disagi degli studenti (l’assenza di cui si parla nella lettera..), oltre che una scarsa capacità di analisi e autocritica. Parlando di dignità della persona e rispetto del lavoro, di fallimento e successo,rivela la sua ingenuità.
in “Il liceo è una scuola aperta a tutti. Ma non è per tutti”