Cara varesenews, ma di cosa stiamo parlando?
Con questo articolo date un messaggio completamente distorto della realtà. Certo, gli stipendi sono alti, ma l’assicurazione sanitaria è privata (circa 300.- al mese, con una franchigia di 2500.- annui), gli affitti sono doppi (un bilocale minimo 1000.-, in zona industriale e dispersa) per non parlare del cibo – anche al supermercato. Quanto costa 1kg di pomodori in svizzera? 5,50.- . Quanto costa in Italia? Fate due calcoli.
Allora certo che se fossimo tutti frontalieri sarebbe bellissimo, ma non creiamo false illusioni sul mito svizzero della ricchezza eterna.
Tra l’altro, sarebbe forse da dire che il dumping salariale – soprattutto in Ticino – è un problema molto serio e grave. Spesso gli italiani sono sottopagati rispetto alla media nazionale ed accettano condizioni di lavoro precarie e contro la legge. Ma il vero problema, diciamo la verità, è che gli italiani ACCETTANO di essere sottopagati: in questo modo, gli Svizzeri che perdono vantaggi, la pratica del dumping non si ferma, e ci rimettiamo tutti – Italiani e non.
Varesenews, vogliamo magari fare una analisi approfondita ed un articolo serio, prima di creare vere illusioni?
Cara varesenews, ma di cosa stiamo parlando?
Con questo articolo date un messaggio completamente distorto della realtà. Certo, gli stipendi sono alti, ma l’assicurazione sanitaria è privata (circa 300.- al mese, con una franchigia di 2500.- annui), gli affitti sono doppi (un bilocale minimo 1000.-, in zona industriale e dispersa) per non parlare del cibo – anche al supermercato. Quanto costa 1kg di pomodori in svizzera? 5,50.- . Quanto costa in Italia? Fate due calcoli.
Allora certo che se fossimo tutti frontalieri sarebbe bellissimo, ma non creiamo false illusioni sul mito svizzero della ricchezza eterna.
Tra l’altro, sarebbe forse da dire che il dumping salariale – soprattutto in Ticino – è un problema molto serio e grave. Spesso gli italiani sono sottopagati rispetto alla media nazionale ed accettano condizioni di lavoro precarie e contro la legge. Ma il vero problema, diciamo la verità, è che gli italiani ACCETTANO di essere sottopagati: in questo modo, gli Svizzeri che perdono vantaggi, la pratica del dumping non si ferma, e ci rimettiamo tutti – Italiani e non.
Varesenews, vogliamo magari fare una analisi approfondita ed un articolo serio, prima di creare vere illusioni?
in Ecco quanto guadagneresti in Svizzera per fare il tuo lavoro