Il residuo fiscale è la differenza fra quanto la regione potrebbe avere e quanto effettivamente lo stato dà, quindi non sono soldi che la regione può usare.
Per i bar esiste già la norma, prevista dal codice penale: Chiunque somministra bevande alcooliche a una persona in stato di manifesta ubriachezza, è punito con l’arresto da tre mesi a un anno. Qualora il colpevole sia esercente un’osteria o un altro pubblico spaccio di cibi o bevande, la condanna importa la sospensione dall’esercizio.
L’arcinota incompatibilità in realtà è controversa, in quanto il limite di abitanti perché scatti è di 15.000 in una norma e di 20.000 in un’altra. Galli avrebbe potuto resistere con vari tipi di ricorso, invece ha preferito risolvere la questione optando.
Il residuo fiscale è la differenza fra quanto la regione potrebbe avere e quanto effettivamente lo stato dà, quindi non sono soldi che la regione può usare.
in Gli esodati del 110 chiedono l’intervento di Regione Lombardia
Il PD non spiega come dovrebbero agire Giorgetti e il governo.
in Beko, il PD di Varese all’attacco: “Giorgetti e il Governo se ne fregano”
Per i bar esiste già la norma, prevista dal codice penale: Chiunque somministra bevande alcooliche a una persona in stato di manifesta ubriachezza, è punito con l’arresto da tre mesi a un anno. Qualora il colpevole sia esercente un’osteria o un altro pubblico spaccio di cibi o bevande, la condanna importa la sospensione dall’esercizio.
in Il divieto serale di vendita e consumo di alcolici per strada a Varese diventa permanente
Non ho trovato in rete chi sia Il filosofo innominato di Maggioni.
in Voto palese per la mozione di sfiducia all’assessore, il sindaco di Busto Arsizio chiede una modifica al regolamento
I politici chiedono pene esemplari; ma chi le decide sono i giudici.
in Tensione e insulti in centro a Busto tra polizia e giovanissimi. Due denunciati per danneggiamenti
L’arcinota incompatibilità in realtà è controversa, in quanto il limite di abitanti perché scatti è di 15.000 in una norma e di 20.000 in un’altra. Galli avrebbe potuto resistere con vari tipi di ricorso, invece ha preferito risolvere la questione optando.
in Lo sfogo di Galli: “Non sono stato io a voler fare il sindaco”