La “Trinità” di Procaccini risplende dopo il restauro voluto dall’Alveare di Buguggiate

1 di 5

1 di 5

9 Aprile 2025

Torna a risplendere nella chiesa parrocchiale di Azzate un capolavoro del Seicento attribuito a Camillo Procaccini, uno dei più importanti pittori emiliani attivi tra la fine del Cinquecento e l’inizio del Seicento. La pala “Trinità con i santi Giovanni evangelista e Carlo Borromeo”, dopo un attento restauro e un’esposizione al Castello di Masnago nella mostra Tesori Nascosti, rientra ora nella sua sede originaria, restituendo alla comunità un’opera di straordinario valore storico e artistico.

Il ritorno dell’opera è stato celebrato lunedì 7 aprile al Cinema Teatro “Castellani” di Azzate con una serata partecipata e coinvolgente, organizzata dall’Associazione L’Alveare ODV Buguggiate, promotrice e finanziatrice del restauro grazie anche al sostegno della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.