
Varese
Dal cervo al pipistrello, ecco quando nascono i cuccioli dei nostri boschi
La primavera esplode con numerose specie di mammiferi che danno alla luce i piccoli: i periodi delle nascite e cosa fare in caso di incontri
La primavera esplode con numerose specie di mammiferi che danno alla luce i piccoli: i periodi delle nascite e cosa fare in caso di incontri
I cittadini possono dare un contributo al monitoraggio della fauna in città con segnalazioni, avvistamenti, fotografie. Pubblicato il video della prima cattura e del successivo rilascio
La collaborazione con Università degli studi dell’Insubria e Comune di Varese per favorire la cosiddetta «citizen science»: tutti i cittadini sono chiamati a contribuire con segnalazioni, avvistamenti, fotografie che verranno condivise sui nostri canali
Non solo pericolo sulle strade: per gli studiosi il rischio di un’alta densità di questi animali riguarda anche lo stato di conservazione dei boschi
Lunedì 23 alle 21 in salone Estense lo zoologo Adriano Martinoli e il conduttore radiofonico Matteo Bordone si confrontano
Tra pochi giorni iniziano i lavori che riporteranno il parco di villa Toeplitz agli antichi splendori: e c’è chi, in queste ore, sta facendo di tutto perché nessuno ne abbia svantaggi
L’incontro si terrà mercoledì 22 maggio nell’aula 10TM del Padiglione Morselli del Campus di Bizzozero
Il docente di zoologia dell’Università dell’Insubria, Adriano Martinoli, ha tenuto una lezione a finanzieri e operatori dello scalo di Bergamo sulle specie che arrivano in modo consapevole o casuale
Un lettore scatta la foto alle 3 di notte. Lo zoologo: «Non date loro da mangiare e non avvicinatevi mai»
Pubblicati gli esiti di una nuova ricerca del team degli zoologi dell’Insubria su una prestigiosa rivista scientifica internazionale
È stata pubblicata sulla rivista Journal of Animal Ecology, una ricerca condotta dal Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate dell’Università degli Studi dell’Insubria
Venerdì 18 maggio ai Musei Civici di Villa Mirabello sarà ospite Piero Genovesi dell’ISPRA
Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune