
Varese
Animali, specie alloctone e comunicazione: dalle “Storie Bestiali” agli “Alieni”
Per l’ultimo incontro del ciclo di conferenze a corollario della Mostra “Alieni”: interviene Papik Genovesi, uno dei maggiori esperti mondiali sul tema
Per l’ultimo incontro del ciclo di conferenze a corollario della Mostra “Alieni”: interviene Papik Genovesi, uno dei maggiori esperti mondiali sul tema
Un percorso in sicurezza per la mobilità degli animali. È l’importante obiettivo del progetto finanziato dalla Cariplo e che tutela i corridoi dalla Val Veddasca ad Angera
Venerdì 6 aprile, undicesimo incontro del ciclo di conferenze legato alla mostra “Alieni. Ospite il professor Maurizio Harari
Sabato 24 febbraio, l’Università degli Studi dell’Insubria ospiterà, presso l’Aula Magna “Granero-Porati” di Via Dunant 3 a Varese convegno organizzato dal CISO
Venerdì 16 febbraio, incontro organizzato dall’Università dell’Insubria nell’ambitodelle conferenze “Alieni. La conquista dell’Italia da parte di piante e animali introdotti dall’uomo”. Si parla di origine degli alimenti
Pubblicato il programma dei primi tre mesi di conferenze, che si terranno tutti i venerdì, a partire dal 19 gennaio
Venerdì 19 gennaio il professor Adriano Martinoli, Università degli Studi dell’Insubria, parlerà de “Gli strani fenomeni del mondo animale: tornati, arrivati, introdotti”
Con il nuovo anno, la mostra allestita ai Musei Civici si apre ulteriormente a grandi e piccoli con un programma di fruizione diversificato. Dal 19 gennaio al via le conferenze
Il docente di Zoologia dell’Università degli Studi dell’Insubria sarà ospite in diretta martedì 9 gennaio
Università dell’Insubria, Università Bicocca, Università Statale di Milano, Università degli Studi di Pavia e la Società GRAIA di Varese vigileranno contro l’invasione dall’aeroporto di Orio
Venerdì 5 maggio verrà inaugurata ai Musei civici la mostra fotografica “Meet your neighbours” di Emanuele Biggi. Un ciclo di conferenze approfondirà diverse tematiche
La scoperta è stata fatta nei boschi di Calabria e Campania da un pool di studiosi, coordinati dall’Università dell’Insubria. Si tratta di un esemplare endemico, parente dello scoiattolo europeo ma dal pelo nero
La celebrazione, presieduta dal nuovo pontefice, ha visto la partecipazione di oltre 250.000 fedeli e di numerose delegazioni internazionali
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone